
Picchio di Portorico
Una specie di Melanerpes Nome scientifico : Melanerpes portoricensis Genere : Melanerpes
Picchio di Portorico, Una specie di Melanerpes
Nome botanico: Melanerpes portoricensis
Genere: Melanerpes
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il picchio di Portorico ha corpo nero e gola e petto di colore rosso brillante. Possiede una macchia bianca che corre lungo la testa da un occhio all'altro. I fianchi e la parte inferiore del corpo hanno una colorazione arancio chiaro. Come nella maggior parte degli uccelli, anche in questa specie è presente il dimorfismo sessuale. Nel maschio la gola e il petto hanno una tonalità più accesa che nella femmina, e quest'ultima presenta generalmente una colorazione dai toni più monotoni in ogni periodo dell'anno. Tra i due sessi è presente anche una sostanziale differenza nella lunghezza del becco (pari al 18% circa). I maschi sono anche leggermente più grandi delle femmine. Il peso si aggira in media sui 56,0 g. La lunghezza del corpo varia tra i 23 e i 27 cm.

Taglia
22 cm
Colori
Marrone
Nero
Rosso
Grigio
Bianco
Arancio
Posizionamento del nido
Cavità
Tipo di Dieta
Insettivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il picchio di Portorico è una specie comune e ampiamente diffusa a Porto Rico, ove è presente soprattutto nelle foreste, nelle piantagioni di caffè, tra le mangrovie, nei palmeti e in parchi e giardini. Oltre che a Porto Rico, in passato era presente anche sull'isola di St. Croix. Infatti, in epoca pleistocenica Porto Rico, Vieques, Culebra, St. Croix e le altre isole Vergini costituivano un'unica massa di terra. Si ritiene che all'epoca la specie estendesse il suo areale fino a St. Croix e a Vieques.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Piciformes Famiglia
Picidae Genere
Melanerpes Species
Picchio di Portorico