
Tacchino ocellato
Una specie di Tacchini Nome scientifico : Meleagris ocellata Genere : Tacchini
Tacchino ocellato, Una specie di Tacchini
Nome botanico: Meleagris ocellata
Genere: Tacchini


Descrizione

Il tacchino ocellato (Meleagris ocellata Cuvier, 1820) è un uccello galliforme della famiglia dei Fasianidi.

Taglia
1.02 m
Colori
Nero
Verde
Giallo
Bronzo
Grigio
Blu
Arancio
Screziato
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
I tacchini ocellati sono onnivori e consumano una grande varietà di piante e sostanze organiche di vario genere in ogni luogo e ogni volta che ne hanno l'occasione. I giovani in particolare mangiano una grande quantità di insetti per ricavare le proteine necessarie per la crescita. Tuttavia, con l'avanzare dell'età, le sostanze di origine vegetale divengono la principale fonte di alimentazione e rappresentano circa il 90% della dieta degli esemplari adulti. Questa dieta vegetariana comprende un'intera varietà di piante erbacee, rampicanti, germogli, semi e numerosi frutti.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
L'area di distribuzione del tacchino ocellato è limitato a poche migliaia di chilometri quadrati nella penisola dello Yucatán, nei cinque stati del Messico chiamati Quintana Roo, Campeche, Tabasco, Chiapas e Yucatán. Tuttavia vive anche nel Belize (l'antico Honduras Britannico) e in una vasta area del Guatemala.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Galliformes Famiglia
Phasianidae Genere
Tacchini Species
Tacchino ocellato