
Rallo ocellato
Una specie di Micropygia Nome scientifico : Micropygia schomburgkii Genere : Micropygia
Rallo ocellato, Una specie di Micropygia
Nome botanico: Micropygia schomburgkii
Genere: Micropygia
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il rallo ocellato è un rallide molto piccolo: misura circa 15 cm di lunghezza e pesa attorno ai 25-40 g. Si caratterizza soprattutto per le macchie bianche che ricoprono la regione dorsale, alle quali deve il nome, per le zampe brevi e il becco piccolo. La gola è bianca, la faccia, i lati del collo, il petto, i fianchi e le copritrici infracaudali sono color camoscio, e l'addome è biancastro. La fronte è rossastra e la sommità del capo color camoscio-castano, con numerose macchie bianche bordate di nero. Le remiganti sono marroni. L'iride è rossa, il becco è nero e le zampe sono color salmone. I maschi sono più grandi delle femmine.

Taglia
15 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Occupa un areale molto vasto, che comprende Costa Rica, Colombia centro-meridionale, Venezuela meridionale e orientale, Guiana Francese, Guyana, Suriname, l'estremità meridionale del Perù, Brasile centrale e sud-orientale (Goiás, Mato Grosso, Bahia e San Paolo), Bolivia settentrionale e centrale e Paraguay orientale, ma è del tutto assente dall'Amazzonia brasiliana. Vive in praterie, cerrados, ai margini delle foreste decidue e nelle savane con numerosi termitai e formicai. Talvolta penetra temporaneamente anche nelle zone inondate.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Gruiformes Famiglia
Rallidae Genere
Micropygia Species
Rallo ocellato