Nibbio reale
  Una specie di Milvus   Nome scientifico : Milvus milvus  Genere :   Milvus    
  Nibbio reale, Una specie di Milvus 
  Nome botanico: Milvus milvus 
  Genere:  Milvus 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
Descrizione
 Il nibbio reale è un rapace molto diffuso, facilmente confondibile con la poiana che però ha ali più larghe e una coda diversa. Infatti, una caratteristica peculiare del nibbio reale è la coda forcuta che tende a divenire rossastra con la maturità. Si tratta di una specie diffusa a bassa quota dove ama nidificare. 
    Taglia 
  66 cm 
    Aspettativa di vita 
  26 anni 
    Posizionamento del nido 
  Albero 
  Abitudini alimentari 
  La sua dieta principale sono piccoli mammiferi, uccelli, rettili, ma anche pesci. Quando capita, non disdegna nutrirsi di qualche carogna. 
 
    Tipo di Dieta 
  Scavenger 
 Informazioni generali
Area di Distribuzione
 Lo si incontra in quasi tutta l'Europa centrale e occidentale, in particolare in Germania, Spagna, Francia e in Italia dove si riproduce regolarmente, ma anche in Asia occidentale e in Africa nord-orientale. Il suo habitat sono boschi e foreste, specialmente di latifoglie, le pianure ma anche gli ambienti collinari. Per cacciare necessita di vicini spazi aperti erbosi, terreni coltivati, pascoli e in genere zone di bassa vegetazione. Storicamente presente nelle città dove è assente il nibbio bruno, a volte può essere osservato nei pressi delle discariche o sui bordi delle strade ai confini dei centri urbani. Normalmente localizzabile all'interno della fascia che va dagli 0 agli 800 metri sul livello del mare, nelle zone montuose può nidificare ad altitudini ben maggiori (con un picco di 2.500 m osservato in Marocco). In Italia lo si può avvistare in volo, in Sardegna, Sicilia, e nell'appennino meridionale. Particolarmente diffuso in Basilicata, frequentemente lo si incontra in volo sui centri abitati. In inverno addirittura lo si osserva in folti gruppi. Avvistamenti si sono avuti anche sulle Alpi, nello specifico in Valtellina, in primavera. 
 
   Stato della Specie
 Non minacciato a livello globale. 
   Scientific Classification
 Divisione 
  Cordati   Classe 
  Uccelli   Ordine 
  Accipitriformes   Famiglia 
  Accipitridae   Genere 
  Milvus   Species 
  Nibbio reale