
Pipipi
Una specie di Finschia Nome scientifico : Mohoua novaeseelandiae Genere : Finschia
Pipipi, Una specie di Finschia
Nome botanico: Mohoua novaeseelandiae
Genere: Finschia
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il pipipi o testabruna della Nuova Zelanda (Mohoua novaeseelandiae (Gmelin, 1789)) è un uccello passeriforme della famiglia Mohouidae.

Taglia
14 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Abitudini alimentari
Il pipipi è un uccello insettivoro, la cui dieta si compone soprattutto di insetti ed altri piccoli invertebrati, nonché delle loro larve: il cibo viene rinvenuto in massima parte nelle crepe della corteccia e fra i tronchi, con l'animale che spesso si appende a testa in giù ai rami (similmente a quanto osservabile fra i regoli o le cince nostrane) per reperirlo. Durante l'autunno australe, questi animali si nutrono anche di piccoli frutti e di bacche, mentre in passato durante l'inverno essi erano soliti avvicinarsi ai ranch per nutrirsi degli scarti della macellazione degli ovini.

Tipo di Dieta
Insettivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il pipipi è endemico della Nuova Zelanda, della quale abita l'Isola del Sud, oltre a Stewart Island ed altre piccole isole circonvicine: un tempo diffusa e comune su tutta l'isola, attualmente la si osserva lungo la costa settentrionale, meridionale e occidentale, mentre su quella orientale è meno frequente e nell'interno manca quasi del tutto. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle foreste native di faggio australe e manuka, mature ma non necessariamente fitte, ma con presenza di folto sottobosco: questi uccelli hanno col tempo colonizzato anche le pinete non native.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Acanthizidae Genere
Finschia Species
Pipipi