
Pigliamosche
Una specie di Muscicapa Nome scientifico : Muscicapa striata Genere : Muscicapa
Pigliamosche, Una specie di Muscicapa
Nome botanico: Muscicapa striata
Genere: Muscicapa


Descrizione

Il pigliamosche è un piccolo uccello passeriforme, il cui nome comune deriva dalla sua abitudine di cacciare piccoli insetti, che attacca in volo cogliendoli di sorpresa. Si tratta di una specie non a rischio che ama vivere in parchi e giardini, salvo poi svernare nei paesi più caldi.
Taglia
15 cm
Aspettativa di vita
9 anni
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Il pigliamosche caccia insetti volanti cogliendoli alla sprovvista. Si nota perché normalmente nella posizione di caccia arretra con le ali e la coda e poi vola verso l'alto per un paio di metri per catturare gli insetti.

Tipo di Dieta
Insettivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Comportamento
I pigliamosche macchiate cacciano da trespoli vistosi, facendo incursioni dopo aver passato insetti volanti e spesso tornando allo stesso trespolo. La loro postura eretta è caratteristica. La maggior parte dei passeriformi muta in sequenza le penne volatrici primarie iniziando vicino al corpo e procedendo verso l'esterno lungo l'ala. Il pigliamosche maculato è insolito nel sostituire le penne di volo esterne prima di quelle più vicine al corpo.
Area di Distribuzione
Nidifica nella maggior parte delle regioni d'Europa del Nord Africa e dell'Asia occidentale. Come uccello migratorio sverna in Africa subsahariana e nel sud-ovest dell'Asia. In Italia è sia nidificante, che di passo, anche se sta subendo una riduzione notevole. I pigliamosche sono uccelli delle foreste soleggiate, dei parchi, dei giardini e dei frutteti e preferiscono le superfici aperte con una quantità di alberi sparsi.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Muscicapidae Genere
Muscicapa Species
Pigliamosche