
Rallo della Colombia
Una specie di Neocrex Nome scientifico : Neocrex colombiana Genere : Neocrex
Rallo della Colombia, Una specie di Neocrex
Nome botanico: Neocrex colombiana
Genere: Neocrex
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il rallo della Colombia misura 18–21 cm di lunghezza. La sommità del capo è di colore ardesia scuro nella sottospecie nominale e grigio-nerastra in N. c. ripleyi; le regioni superiori e le ali sono di colore marrone-oliva (più scuro in N. c. ripleyi); il sottoala è bianco. Il mento e la gola sono bianchi; i lati della testa e del collo, il petto e l'addome sono di colore grigio ardesia chiaro (anch'esso più scuro in N. c. ripleyi); sui lati del collo e del petto tale colore sfuma in un marrone-oliva chiaro; i fianchi, la parte bassa dell'addome e il sottocoda sono di colore cannella chiaro. L'iride è rossa; il becco varia dal verdastro al giallognolo, con l'estremità nera e la base rossa; le zampe e i piedi sono di colore rosso, arancione o marrone-rossastro. I sessi sono simili.

Taglia
20 cm


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Come è già stato detto in precedenza, il rallo della Colombia viene suddiviso in due sottospecie, entrambe piuttosto rare. Quella nominale vive in Colombia, sulla Sierra Nevada de Santa Marta e sui versanti occidentali della Cordigliera Orientale, nonché in Ecuador, a sud fino almeno al fiume Chimbo. N. c. ripleyi, invece, è nota unicamente a partire da due esemplari, catturati rispettivamente ai confini nord-occidentali della Zona del Canale di Panama e ad Acandí, nell'estremità settentrionale del Dipartimento di Chocó, in Colombia. La specie occupa paludi, savane umide, pascoli e foreste sempreverdi, fino a 2100 m di quota, e non è ristretta ad habitat umidi.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Gruiformes Famiglia
Rallidae Genere
Neocrex Species
Rallo della Colombia