HOME Applicazione Download Domande frequenti
Italiano
English
繁體中文
日本語
Español
Français
Deutsch
Pусский
Português
Italiano
한국어
Nederlands
العربية

Pappagallo panciarancio

Una specie di Neophema
Nome scientifico : Neophema chrysogaster Genere : Neophema

Pappagallo panciarancio, Una specie di Neophema
Nome botanico: Neophema chrysogaster
Genere: Neophema

Descrizione

Il pappagallo panciarancio (Neophema chrysogaster (Latham, 1790)) è un rarissimo uccello della famiglia degli Psittaculidi endemico delle regioni meridionali dell'Australia.
Taglia
21 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
In primavera i pappagalli panciarancio si nutrono soprattutto di vegetali. Mangiano soprattutto i semi di carice e le parti più adatte delle erbe dei generi Boronia o Actinotus. Agli inizi dell'inverno, la dieta, pur rimanendo vegetariana, subisce alcune trasformazioni. In tale periodo dell'anno, infatti, i pappagalli si nutrono anche di kelp in decomposizione, di semi di graminacee e di altre erbe e di piante alofile, vale a dire quelle che si sono adattate ad ambienti salini, come la salicornia. Una parte importante della dieta è costituita inoltre da chenopodi e da porcellane di mare (Atriplex). Anche le piante introdotte, come il ravastrello (Cakile maritima), sono molto apprezzate.
Tipo di Dieta
Erbivoro

Informazioni generali

Area di Distribuzione

I pappagalli panciarancio sono endemici del sud dell'Australia. Nidificano esclusivamente sulla costa sud-occidentale della Tasmania, nella regione di Melaleuca. Quando la stagione riproduttiva è terminata, attraversano lo stretto di Bass e raggiungono il sud del continente passando per l'isola di King. Durante il periodo invernale, occupano un gran numero di piccole aree frammentate nell'Australia sud-orientale (principalmente nel sud-est dell'Australia Meridionale e nel sud dello stato del Victoria). La specie è monotipica. Durante la stagione di nidificazione, i pappagalli panciarancio si insediano soprattutto tra la vegetazione che cresce lungo le sponde di insenature e lagune, in luoghi dove le distese di carici si associano a praterie aperte composte da erba tussock. Questi uccelli amano nidificare su alberi cedui. Vanno in cerca di nutrimento nelle brughiere dominate da Ciperacee, specialmente nei luoghi che hanno subito un incendio nel corso degli ultimi 15 anni. Durante il periodo invernale, i pappagalli panciarancio non si allontanano mai più di 10 chilometri dalla costa. Possono essere quindi avvistati nelle paludi salmastre dove crescono salicornie dei generi Salicornia e Arthrocnemum. In questo periodo dell'anno, vivono anche tra le dune. Durante i periodi di penuria alimentare, frequentano le boscaglie, i terreni recintati, i pascoli e, talvolta, anche i campi da golf.

Stato della Specie

La IUCN classifica il pappagallo panciarancio come «specie in pericolo critico» (Critically Endangered). Negli anni '90, quando il numero di esemplari era stabile sulle 120 unità prima della nidificazione e sulle 170 dopo quest'ultima, veniva considerato semplicemente come «specie in pericolo». Ancora nel 2005 erano stati censiti 150 esemplari, ma nel 2013 ne rimanevano solo 44, riuniti in un'unica popolazione che nidifica a Melaleuca, nella Tasmania sud-occidentale. Si prevede che la specie sarà estinta nel giro di 3-5 anni se non vengono adottati provvedimenti. Nel 2010-2011 furono presi 21 nuovi nati per un programma di riproduzione in cattività, ma tutti i precedenti rilasci in natura erano purtroppo falliti. Al momento attuale la popolazione in cattività conta 160-170 individui tutti imparentati poiché discendenti da soli 6 esemplari, e questo sembra provocare problemi di fertilità. Le cause del declino sono da ricercarsi principalmente nella degradazione e frammentazione dell'habitat in Australia e nella competizione con gli storni portati dall'Europa. Il rischio che un virus spazzi via la colonia superstite è molto elevato.

Scientific Classification

Un'intelligenza artificiale sugli uccelli in tasca
Scansiona il codice QR per effettuare il download
Strumento per la Gestione dei Cookie
Oltre a gestire i cookie tramite il tuo browser o dispositivo, puoi modificare le impostazioni dei cookie qui sotto.
Cookie necessari
I cookie necessari abilitano le funzionalità principali. Il sito Web non può funzionare correttamente senza questi cookie e può essere disabilitato solo modificando le preferenze del browser.
Cookie analitici
I cookie analitici ci aiutano a migliorare la nostra applicazione e il nostro sito web raccogliendo e segnalando informazioni sul suo utilizzo.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_ga Google Analytics Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link. 1 Anno
_pta PictureThis Analytics Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza. 1 Anno
Nome del Cookie
_ga
Fonte
Google Analytics
Scopo
Questi cookie sono impostati in virtù del nostro utilizzo di Google Analytics. Essi sono usati per raccogliere informazioni sull'utilizzo della nostra applicazione e del nostro sito web. I cookie raccolgono informazioni specifiche, come il tuo indirizzo IP, dati relativi al tuo dispositivo e altre informazioni sull'utilizzo dell'applicazione o del sito web. Si prega di notare che il trattamento dei dati viene svolto essenzialmente da Google LLC e Google può utilizzare i dati raccolti dai cookie per propri scopi (ad es. profilazione) e lo combinerà con altri dati come il tuo Account Google. Per ulteriori informazioni su come Google elabora i tuoi dati e sull'approccio di Google alla privacy, nonché sulla tutela dei tuoi dati, dai un'occhiata a questo link.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_pta
Fonte
PictureThis Analytics
Scopo
Utilizziamo questi cookie per raccogliere informazioni su come utilizzi il nostro sito, monitorare le prestazioni del sito e migliorare le prestazioni del nostro sito, i nostri servizi e la tua esperienza.
Durata di vita
1 Anno
Cookie di Marketing
I cookie di marketing vengono utilizzati dalle società pubblicitarie per pubblicare annunci pertinenti ai tuoi interessi.
Nome del Cookie Fonte Scopo Durata di vita
_fbp Pixel di Facebook Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui. 1 Anno
_adj Adjust Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui. 1 Anno
Nome del Cookie
_fbp
Fonte
Pixel di Facebook
Scopo
Un monitoraggio dei pixel di conversione che utilizziamo per le campagne di retargeting. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno

Nome del Cookie
_adj
Fonte
Adjust
Scopo
Questo cookie fornisce servizi mobili di analisi e attribuzione che ci consentono di misurare e analizzare l'efficacia delle campagne di marketing, determinati eventi e azioni all'interno dell'Applicazione. Scopri di più qui.
Durata di vita
1 Anno
Download