
Pappagallo elegante
Una specie di Neophema Nome scientifico : Neophema elegans Genere : Neophema
Pappagallo elegante, Una specie di Neophema
Nome botanico: Neophema elegans
Genere: Neophema
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il pappagallo elegante (Neophema elegans (Gould, 1837)) è un uccello della famiglia degli Psittaculidi originario delle regioni meridionali e sud-occidentali dell'Australia.

Taglia
23 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
I pappagalli eleganti sono quasi esclusivamente vegetariani. La loro dieta è costituita da semi di trifoglio o di girasole e di altre piante dei generi Helianthus, Trifolium e Paspalum. Apprezzano anche il berberis (Jeffersonia diphylla) e il crespino comune, le cui foglie cambiano spesso colore.

Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
I pappagalli eleganti sono endemici dell'Australia. Il loro areale di distribuzione ha una localizzazione geografica assai ristretta: si trovano solamente nell'angolo sud-occidentale dell'Australia Occidentale (dintorni di Perth e di Albany) e nel centro dell'Australia Meridionale (regione di Adelaide). Sono presenti anche sull'isola dei Canguri. Malgrado la sua separazione in due popolazioni distinte, distinti l'una dall'altra alcune centinaia di chilometri, la specie viene considerata monotipica. Gli esemplari appartenenti alla popolazione sud-occidentale, talvolta indicati come una razza a parte, N. e. carteri, non presentano infatti differenze sostanziali che ne giustifichino il riconoscimento come sottospecie. I pappagalli eleganti frequentano le dune costiere o in prossimità del litorale, le praterie boscose e arbustive, le zone ricoperte da mallee (piccoli eucalipti che, più che alberi, ricordano grossi cespugli) e boschetti di eucalipto. Si possono trovare anche nelle macchie di acacie, negli altopiani non troppo elevati ove crescono alberi di bluebush (Acacia caesiella) o nelle pianure in cui vi siano piante di atriplice (Atriplex). Apprezzano in particolar modo i boschetti presenti in aree che sono state sfoltite dalla troppa vegetazione.

Stato della Specie
Secondo Handbook of the Birds of the World, la specie non sarebbe minacciata a livello globale. Essa è piuttosto comune, soprattutto nel sud-ovest del Paese. Fino agli anni '30 la sua popolazione è stata in costante crescita, in seguito all'utilizzo di pascoli coltivati a trifoglio.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Psittaciformi Famiglia
Psittacidae Genere
Neophema Species
Pappagallo elegante