Aquilastore di Blyth
  Una specie di Nisaetus   Nome scientifico : Nisaetus alboniger  Genere :   Nisaetus    
  Aquilastore di Blyth, Una specie di Nisaetus 
  Nome botanico: Nisaetus alboniger 
  Genere:  Nisaetus 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
  Photo By Charley Hesse TROPICAL BIRDING  Descrizione
 L'aquilastore di Blyth (Nisaetus alboniger Blyth, 1845) è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi diffuso nella penisola malese e nelle isole di Sumatra e Borneo. 
 
    Taglia 
  58 cm 
    Posizionamento del nido 
  Albero 
  Abitudini alimentari 
  Questo rapace si nutre principalmente di piccole lucertole, di piccoli mammiferi (compresi i pipistrelli) e di uccelli. È particolarmente agile e caccia utilizzando la tecnica propria degli accipitridi, scrutando i dintorni dalla cima di un posatoio situato in mezzo al fogliame. 
 
    Tipo di Dieta 
  Carnivoro 
 Informazioni generali
Area di Distribuzione
 L'aquilastore di Blyth frequenta le foreste di altitudine tra 500 e 1500 metri (a volte anche 2200 metri). In generale, è presente in tutti quei luoghi dal terreno un po' accidentato ricoperti di alberi, foreste e arbusti dove trova condizioni favorevoli per le sue modalità di nidificazione e di caccia. Il suo areale è limitato ad un'area non troppo vasta del Sud-est asiatico. Si trova nell'estremità meridionale della Thailandia, nella penisola malese, a Sumatra e nelle piccole isole vicine. Nel Borneo la sua presenza è stata riscontrata solamente nell'estremità settentrionale dell'isola, vale a dire nel Sabah e nel territorio del Brunei. Non sappiamo ancora con precisione se sia presente anche nel Sarawak e nel Kalimantan (la parte meridionale del Borneo, possedimento dell'Indonesia). 
 
   
 
  Photo By Charley Hesse TROPICAL BIRDING  Scientific Classification
 Divisione 
  Cordati   Classe 
  Uccelli   Ordine 
  Accipitriformes   Famiglia 
  Accipitridae   Genere 
  Nisaetus   Species 
  Aquilastore di Blyth