
Bucero grigio di Sri Lanka
Una specie di Ocyceros Nome scientifico : Ocyceros gingalensis Genere : Ocyceros
Bucero grigio di Sri Lanka, Una specie di Ocyceros
Nome botanico: Ocyceros gingalensis
Genere: Ocyceros
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

I buceri grigi di Sri Lanka raggiungono una lunghezza del corpo di 45 centimetri e sono quindi una delle specie di bucero più piccole. La coda misura tra 20 e 22 centimetri. Nel maschio il becco misura 9,2-11 centimetri. Nella femmina questo è un po' più piccolo e raggiunge una lunghezza compresa tra 7,9 e 9,0 centimetri. Entrambi i sessi presentano una sorta di cresta lungo il becco, notevolmente più piccola nella femmina. Il peso di questa specie si aggira intorno ai 240 grammi. Il dimorfismo sessuale è poco marcato. Una delle caratteristiche distintive principali consiste nella differenza di dimensioni del corpo e della cresta del becco.

Taglia
45 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Tipo di Dieta
Frugivoro


Informazioni generali

Comportamento
Il bucero grigio di Sri Lanka vive in coppia o in piccoli gruppi familiari. Assembramenti più numerosi si possono radunare nei pressi degli alberi da frutto. In linea di massima, però, è un uccello timido che spesso rimane immobile e silenzioso tra il fogliame delle cime degli alberi. Risiede prevalentemente nelle zone di foresta dove sono più numerose le piante rampicanti. Come tutti i buceri, il bucero grigio di Sri Lanka è onnivoro, ma la maggior parte della sua dieta è costituita da frutti, in particolare da fichi selvatici. Mangia anche piccole lucertole, raganelle, scorpioni e insetti come le mantidi religiose.

Area di Distribuzione
L'areale del bucero grigio di Sri Lanka si estende unicamente a quest'isola, dove è una delle due specie di bucero presenti. Tuttavia è facile riconoscerlo, dal momento che è di piccole dimensioni e presenta un piumaggio grigio-brunastro. L'altra specie che vive qui, il bucero coronato, è notevolmente più grande, ha un piumaggio bianco e nero e un becco prevalentemente giallo con un casco di notevoli dimensioni. Il bucero grigio di Sri Lanka vive prevalentemente nelle foreste sempreverdi e decidue di pianura e di collina, fino a 1200 metri di altitudine. Effettua brevi spostamenti stagionali: durante la stagione riproduttiva, ad esempio, preferisce risiedere nelle foreste di pianura. Nel periodo tra settembre e ottobre, invece, si incontra principalmente in collina.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Bucerotiformes Famiglia
Bucerotiformes Genere
Ocyceros Species
Bucero grigio di Sri Lanka