
Assiolo indiano
Una specie di Otus Nome scientifico : Otus bakkamoena Genere : Otus
Assiolo indiano, Una specie di Otus
Nome botanico: Otus bakkamoena
Genere: Otus

Descrizione

L'assiolo indiano (Otus bakkamoena Pennant, 1769) è un uccello della famiglia degli Strigidi originario del subcontinente indiano.

Taglia
20 - 66 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Gli assioli indiani si nutrono di coleotteri, di cavallette e di altri tipi di insetti, ma il loro menu comprende anche lucertole, topi e uccelli di piccole dimensioni. Pipistrelli e roditori sono prede occasionali. Particolarmente apprezzate sono le larve di insetto.

Habitat
La specie si presenta dall'Arabia orientale attraverso il subcontinente indiano, ad eccezione dell'estremo nord.
Tipo di Dieta
Insettivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Gli assioli indiani frequentano le foreste e le aree boschive in corso di rigenerazione, ma si trovano anche nelle zone ricoperte da vegetazione di tipo desertico e nei fitti boschetti situati nei giardini urbani. Questi rapaci di piccole dimensioni apprezzano anche i frutteti di mango e di altri alberi da frutto che si trovano ai margini dei villaggi e dei terreni coltivati. Sono in grado di vivere a varie altitudini, dal livello del mare fino a 2200 metri. Come indica il loro nome, questi assioli sono originari del subcontinente indiano. Il loro areale comprende il settore nord-occidentale dell'Himalaya, le pianure settentrionali fino al Bengala, al Pakistan e al Nepal e tutto il resto della penisola, nonché lo Sri Lanka. Probabilmente sono presenti anche nel Pakistan meridionale (Sindh) e nell'Iran sud-orientale, come indicano testimonianze ormai datate.

Stato della Specie
Secondo BirdLife International la specie non è da considerarsi minacciata. Claus König, nella sua monografia sugli Strigiformi, Owls of the world, sostiene che essa è persino frequente in Pakistan e localmente comune nella penisola indiana.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Strigiformi Famiglia
Strigidae Genere
Otus Species
Assiolo indiano