
Pardaloto quaranta macchie
Una specie di Pardalotus Nome scientifico : Pardalotus quadragintus Genere : Pardalotus
Pardaloto quaranta macchie, Una specie di Pardalotus
Nome botanico: Pardalotus quadragintus
Genere: Pardalotus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il pardaloto dalle quaranta macchie o pardaloto tasmaniano (Pardalotus quadragintus Gould, 1838) è un uccello passeriforme della famiglia Pardalotidae.

Taglia
11 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
La dieta di questi uccelli è composta in massima parte dalle larve degli psillidi (ricoperte di melata) e dagli essudati di E. viminalis: i pardaloti dalle quaranta macchie possono inoltre cibarsi di tanto in tanto anche di altri insetti e invertebrati, bacche, frutta e granaglie.

Tipo di Dieta
Insettivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il pardaloto dalle quaranta macchie è endemico della Tasmania: verosimilmente diffuso in passato su tutta l'isola, attualmente la specie è limitata con circa 1500 esemplari ad alcune piccole aree della fascia costiera orientale dell'isola principale, comparendo talvolta nei sobborghi della capitale Hobart, e ad alcune isole minori (Bruny Island, Maria Island, parte centrale di Flinders Island). L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle foreste costiere a predominanza di eucalipti ed in particolare di E. viminalis, delle quali la specie abita di preferenza la canopia.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Pardalotidae Genere
Pardalotus Species
Pardaloto quaranta macchie