
Bucero di Samar
Una specie di Penelopides Nome scientifico : Penelopides samarensis Genere : Penelopides
Bucero di Samar, Una specie di Penelopides
Nome botanico: Penelopides samarensis
Genere: Penelopides
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il bucero di Samar è uno dei buceri più piccoli: il suo corpo misura 45 centimetri di lunghezza. La coda del maschio misura in media 19,9 centimetri, la coda della femmina è leggermente più corta, misurando 17,9 centimetri. Il becco del maschio misura in media 10,1 centimetri, quello della femmina è leggermente più corto, 8,1 centimetri in media. I due sessi differiscono anche per quanto riguarda il peso. I maschi pesano in media 509 grammi, le femmine 422 grammi. Il dimorfismo sessuale è così pronunciato che i due sessi possono essere facilmente distinti anche sul campo. I maschi hanno petto, collo e testa di colore bianco-giallastro; il resto del corpo è nero. Le copritrici caudali superiori, tuttavia, sono di colore bruno-rossastro pallido. Quest'ultima è una caratteristica propria del bucero di Mindanao, e, per tale motivo, il bucero di Samar è stato per lungo tempo considerato una sua sottospecie. Nelle femmine, invece, anche collo, petto e testa sono neri; le zone prive di piume sulla faccia sono di colore blu pallido. Nel maschio, invece, le zone prive di piume intorno agli occhi sono beige, mentre la pelle nuda della gola è nera. Mentre il maschio ha zampe e piedi marrone scuro, la femmina li ha neri. Il bucero di Samar è l'unica specie di bucero presente nel suo areale.



Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il bucero di Samar è presente sull'isola filippina di Samar e sulle più piccole Leyte e Bohol. La topografia di Samar è caratterizzata da un terreno di basse colline che al centro si innalza fino a 800 metri sul livello del mare. Il fiume più grande di Samar è il Catubig, che nasce nella zona centro-settentrionale dell'isola e sfocia nel mar delle Filippine. Nel sud-est dell'isola c'è una catena montuosa caratterizzata da fenomeni carsici; qui si trova il parco nazionale di Sohoton, che fa parte del più esteso parco naturale di Samar. Su tutte e tre le isole dove è presente il bucero, la principale minaccia alla sua sopravvivenza è la crescente deforestazione. Alla fine del XX secolo, le foreste coprivano ormai soltanto il 30% di Samar, il 20% di Leyte e il 10% di Bohol. Il bucero di Samar è una specie forestale. Vive nelle foreste primarie ed è particolarmente comune nelle radure e lungo i bordi delle foreste. In casi eccezionali, si può incontrare anche su alberi da frutto isolati se non sono troppo lontani dalla foresta.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Bucerotiformes Famiglia
Bucerotiformes Genere
Penelopides Species
Bucero di Samar