
Passera lagia
Una specie di Petronia Nome scientifico : Petronia petronia Genere : Petronia
Passera lagia, Una specie di Petronia
Nome botanico: Petronia petronia
Genere: Petronia
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Si distingue dalla femmina di passera italiana, per la macchia gialla che ha sul petto. Infatti è di colore marrone chiaro, con striature marroni scuro e nere, sul dorso ed ali, mentre il petto ha delle striature marroni più chiare, un bel sopracciglio giallo, ne caratterizza la testa. Il maschio e la femmina sono quasi indistinguibili.

Taglia
16 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Abitudini alimentari
Come tutti i passeri è onnivoro, quindi semi, con preferenza per il grano, e tutti gli insetti che riesce a prendere.

Habitat
È un raro vagabondo a nord della sua gamma riproduttiva. Esiste un solo disco dalla Gran Bretagna, a Cley, Norfolk, il 14 giugno 1981. Questo uccello gregario si trova anche negli insediamenti umani in un paese adatto.
Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Come tutti i passeri predilige gli ambienti urbani, nel suo caso al di sotto dei 2000 m s.l.m., comunque si adatta a qualsiasi ambiente esterno. In Italia si trova nei paesi meridionali, nel resto del mondo, in Europa, Asia, ed Africa del nord.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Passeridae Genere
Petronia Species
Passera lagia