
Pigliamosche di seta giallonero
Una specie di Phainoptila Nome scientifico : Phainoptila melanoxantha Genere : Phainoptila
Pigliamosche di seta giallonero, Una specie di Phainoptila
Nome botanico: Phainoptila melanoxantha
Genere: Phainoptila
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il pigliamosche sericeo giallonero o fainoptila (Phainoptila melanoxantha Salvin, 1877) è un uccello passeriforme della famiglia Ptiliogonatidae, in seno alla quale rappresenta l'unica specie ascritta al genere Phainoptila Salvin, 1877.

Taglia
22 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
La fainoptila è un uccello frugivoro, che si nutre in massima parte di frutti di piccole dimensioni e di bacche di una grande varietà di piante arborescenti e di epifite: sporadicamente, questi uccelli possono cibarsi in maniera del tutto cauale di invertebrati reperiti fra il fogliame durante la ricerca di cibo vegetale, mentre è raro che essi catturino cibo al volo come le altre specie di ptilogonatidi.

Tipo di Dieta
Frugivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
La fainoptila è diffusa in America Centrale, della quale occupa una porzione piuttosto ristretta che va dal Costa Rica nord-occidentale al centro-ovest di Panama (provincia di Veraguas), attraverso Cordigliera di Guanacaste, Cordigliera di Talamanca e Cordigliera Vulcanica Centrale. Si tratta di uccelli dalle abitudini piuttosto erratiche, che compiono continui spostamenti nell'ambito del proprio areale di diffusione in concomitanza coi cicli di maturazione della frutta e delle bacche delle quali si cibano. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla foresta montana e nebulosa al di sopra dei 1800 m di quota, con predominanza di sempreverdi e grossi alberi da frutto (Araliaceae, Melastomataceae).





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Ptilogonatidae Genere
Phainoptila Species
Pigliamosche di seta giallonero