Ciuffolotto delle pinete
  Una specie di Pinicola   Nome scientifico : Pinicola enucleator  Genere :   Pinicola    
  Ciuffolotto delle pinete, Una specie di Pinicola 
  Nome botanico: Pinicola enucleator 
  Genere:  Pinicola 
 
  Photo By Bill Bouton , used under CC-BY-SA-2.0 /Cropped and compressed from original  Descrizione
 Il ciuffolotto delle pinete (Pinicola enucleator (Linnaeus, 1758)) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Fringillidae, nell'ambito della quale rappresenta l'unica specie del genere Pinicola Vieillot, 1808. 
 
    Taglia 
  20 - 26 cm 
    Colori 
  Marrone 
  Nero 
  Giallo 
  Rosso 
  Grigio 
  Posizionamento del nido 
  Albero 
  Dimensioni della frizione 
  3 - 4 uova 
  Numero di covate 
  13 - 14 days 
  Periodo di Nidificazione 
  13 - 20 days 
  Abitudini alimentari 
  Si tratta di uccelli quasi esclusivamente granivori, la cui dieta si basa su semi e granaglie di varie piante (in cattività si dimostra particolarmente ghiotto di quelli di girasole), pinoli, bacche e germogli, principalmente di conifere, mentre i frutti vengono presi in considerazione unicamente per consumarne i semi, lasciandone la polpa: occasionalmente i ciuffolotti delle pinete si cibano anche di insetti ed altri piccoli invertebrati, ma il 99% della loro dieta si basa su alimenti di origine vegetale. 
 
    Habitat 
  I becchi di pino si riproducono nelle foreste boreali dell'Eurasia settentrionale e del Nord America e in genere rimangono residenti vicino ai loro terreni di riproduzione o migrano per distanze relativamente brevi all'estensione meridionale delle foreste boreali. 
    Tipo di Dieta 
  Granivoro 
 Domande Frequenti
Informazioni generali
Comportamento
 Nidificano su un ramo orizzontale o in una forcella di una conifera. Questo uccello è un residente permanente per la maggior parte del suo raggio d'azione; nell'estremo nord o quando le fonti di cibo sono scarse, possono migrare più a sud. Quando si riproducono entrambi i sessi sviluppano sacchetti gulari che usano per conservare i semi prima di dar loro da mangiare ai giovani. 
   Area di Distribuzione
 Il ciuffolotto delle pinete è una specie a distribuzione olartica, in quanto è possibile osservarlo in un vasto areale che abbraccia tutte le regioni del Nord Europa e dell'Asia settentrionale oltre che in buona parte del nord dell'America Settentrionale. L'habitat di questi uccelli è rappresentato (come intuibile sia dal nome scientifico che dal nome comune) dalle pinete boreali di pianura e subalpine, tuttavia è possibile osservarlo anche nei boschi di latifoglie e nelle aree aperte. La specie si dimostra piuttosto mobile nel suo areale di appartenenza, compiendo migrazioni anche di una certa entità alla ricerca di cibo e acqua e spostandosi al sud del proprio areale durante l'inverno, salvo poi fare ritorno al nord con la bella stagione: specialmente i giovani si disperdono su lunghe distanze una volta raggiunta l'indipendenza. In Italia la specie è considerata accidentale e solo esemplari isolati sono stati avvistati durante l'inverno. 
 
   Scientific Classification
 Divisione 
  Cordati   Classe 
  Uccelli   Ordine 
  Passeriformes   Famiglia 
  Fringillidae   Genere 
  Pinicola   Species 
  Ciuffolotto delle pinete