
Pappagallo capobianco
Una specie di Pionus Nome scientifico : Pionus senilis Genere : Pionus
Pappagallo capobianco, Una specie di Pionus
Nome botanico: Pionus senilis
Genere: Pionus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Pappagallo di taglia attorno ai 24 cm, colorazione generale verde con riflessi bluastri, fronte, corona e gola bianche, anello perioftalmico rosa, iride bruna, becco e zampe grigie. Ha remiganti e timoniere esterne blu. Sulla testa, sul collo e sul petto è presente una soffusione bluastra, mentre sul dorso prevale una sfumatura bruna. Gli immaturi mancano della soffusione bluastra e il bianco è molto ridotto.

Taglia
24 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Abitudini alimentari
In natura si alimenta con semi, germogli, bacche, noci e frutta. In cattività i semi grassi sono tollerati solo in inverno e in piccole quantità perché muovendosi poco i Pionus tendono ad ingrassare; ottimi gli estrusi, verdura fresca e frutta, miscele di semi per amazzoni e legumi cotti e germinati.

Tipo di Dieta
Erbivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
È comune nel suo areale situato nel versante caraibico dell'America centrale, dal Messico: (Yucatan, Chiapas e Quintana Roo) a Panama; è presente in Belize, Guatemala, Honduras, El Salvador, Nicaragua e Costa Rica.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Psittaciformi Famiglia
Psittacidae Genere
Pionus Species
Pappagallo capobianco