
Zigolo delle nevi
Una specie di Plectrophenax Nome scientifico : Plectrophenax nivalis Genere : Plectrophenax
Zigolo delle nevi, Una specie di Plectrophenax
Nome botanico: Plectrophenax nivalis
Genere: Plectrophenax

Descrizione

Lo zigolo delle nevi (Plectrophenax nivalis (Linnaeus, 1758)) è un uccello passeriforme della famiglia Calcariidae.

Taglia
16 - 18 cm
Colori
Marrone
Grigio
Bianco
Aspettativa di vita
8 anni
Posizionamento del nido
Terreno
Dimensioni della frizione
2 - 7 uova
Periodo di incubazione
1 covata
Numero di covate
10 - 15 days
Periodo di Nidificazione
9 - 15 days
Abitudini alimentari
La dieta di questi uccelli tende a variare a seconda della stagione. Durante l'inverno, essi presentano alimentazione in massima parte granivora, cibandosi di semi (reperiti direttamente dalle piante, a differenza degli altri calcariidi che si cibano principalmente beccando al suolo) di una varietà di piante erbacee, delle quali mangiano anche le foglioline tenere e i germogli: durante il periodo primaverile ed estivo, invece, questi uccelli rivolgono le loro attenzione anche a bacche e frutti di bosco, nonché su piccoli insetti (mosche, vespe, coleotteri) e ragni: le popolazioni costiere possono cibarsi anche di piccoli crostacei. Prima della migrazione primaverile, è estremamente importante per questi uccelli aumentare il proprio peso corporeo di almeno il 25%, per poter affrontare il viaggio in sicurezza.

Habitat
Durante il periodo riproduttivo lo zigolo delle nevi cerca habitat rocciosi nell'Artico. Poiché la vegetazione nella tundra è a bassa crescita, questo uccello ei suoi nidiacei sono esposti ai predatori, e per garantire la sopravvivenza della sua prole, lo zigolo delle nevi nidifica nelle cavità per proteggere i nidiacei da qualsiasi minaccia. In questo periodo lo zigolo cerca anche un habitat ricco di vegetazione come prati umidi di carici e zone ricche di secche e licheni. In inverno, cercano habitat aperti come fattorie e campi dove si nutrono di semi nel terreno.
Tipo di Dieta
Granivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Lo zigolo delle nevi presenta distribuzione olartica, che durante l'ultima era glaciale era ancora più vasta, comprendendo anche gran parte dell'Europa. Durante la stagione calda (marzo-agosto), questi animali nidificano lungo le aree costiere del Circolo Polare Artico (Groenlandia, Islanda, Highlands scozzesi, Norvegia, Russia settentrionale e nord-orientale, comprese Novaja Zemlja, Terra di Francesco Giuseppe e Wrangel, Alaska e nord del Canada, comprese le isole artiche canadesi): non esiste un limite settentrionale al loro territorio invernale, mentre il limite meridionale è rappresentato dalle ore di luce quotidiane, che ne influenzano l'attività riproduttiva. Con l'approssimarsi del freddo (fine settembre), gli zigoli delle nevi migrano a sud nella fascia a clima boreale, nell'area di confine tra il Canada e gli Stati Uniti d'America, New England, Nuova Scozia, Manciuria, estremo oriente russo, Asia centrale, pianura sarmatica ed Europa orientale: esemplari isolati possono essere osservati anche in Europa centrale e in Nord Italia. L'habitat riproduttivo dello zigolo delle nevi è rappresentato dalle aree rocciose della tundra artica, privilegiando quelle con presenza di vegetazione bassa e licheni: durante l'inverno, questi uccelli si spostano nelle aree aperte prative e nei pascoli montani, colonizzando anche le coltivazioni.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Calcariidae Genere
Plectrophenax Species
Zigolo delle nevi