 
  Ghiandaia terragnola dello Sinkiang
  Una specie di Podoces   Nome scientifico : Podoces biddulphi  Genere :   Podoces    
  Ghiandaia terragnola dello Sinkiang, Una specie di Podoces 
  Nome botanico: Podoces biddulphi 
  Genere:  Podoces 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 Photo By kenny_well , used under CC-BY-NC-4.0 /Cropped and compressed from original
  Photo By kenny_well , used under CC-BY-NC-4.0 /Cropped and compressed from original   
 Descrizione
 
  La ghiandaia terragnola del Sinkiang o podoce di Biddulph (Podoces biddulphi Hume, 1874) è un uccello passeriforme della famiglia dei Corvidi.  
 
    
  Taglia 
  32 cm 
    Posizionamento del nido 
  Terreno 
  Abitudini alimentari 
  Va alla ricerca di cibo scavando vigorosamente nella sabbia con il lungo becco ricurvo. L'analisi dei contenuti stomacali ha rivelato la presenza di insetti e di chicchi di cereali, presumibilmente rinvenuti tra gli escrementi degli animali domestici.  
 
    
  Tipo di Dieta 
  Onnivoro 
  
  
 Informazioni generali
 
 Area di Distribuzione
 La specie è endemica del bacino del Tarim, nell'Uiguristan, dove popola il deserto del Taklamakan dallo Yarkand al Lop Nur. Vive nei deserti sabbiosi, specialmente in prossimità di cespugli e piccoli alberi (specialmente pioppi), fra i 900 e i 1200 m di quota.  
 
    
 Stato della Specie
 Quasi sicuramente oggi il numero di esemplari è calato notevolmente rispetto al 1930, quando la specie venne descritta come «molto numerosa» nella regione compresa tra Tarim Azne e il fiume Yarkand e in quella estesa tra Kashgar e Aksu. Nel corso di una ricerca sul campo effettuata nel 1988 non ne venne rinvenuto nemmeno un esemplare tra Kashgar e Aksu, mentre un gruppo familiare venne avvistato nei pressi di Korla. Il degrado della vegetazione del deserto dovuto al sovrappascolo e alla raccolta di legna da ardere, nonché l'aumento dei programmi di irrigazione, sono le probabili cause di questo apparente declino.  
 
    
  
 Scientific Classification
 
 
 
  
  
  
  
 

 
  
  
 