 
  Ghiandaia terragnola del Turkestan
  Una specie di Podoces   Nome scientifico : Podoces panderi  Genere :   Podoces    
  Ghiandaia terragnola del Turkestan, Una specie di Podoces 
  Nome botanico: Podoces panderi 
  Genere:  Podoces 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 Photo By isabekov , used under CC-BY-NC-4.0 /Cropped and compressed from original
  Photo By isabekov , used under CC-BY-NC-4.0 /Cropped and compressed from original   
 Descrizione
 
  La ghiandaia terragnola del Turkestan o podoce di Pader (Podoces panderi Fischer von Waldheim, 1821) è un uccello passeriforme della famiglia dei Corvidi.  
 
    
  Taglia 
  25 cm 
    Posizionamento del nido 
  Terreno 
  Abitudini alimentari 
  La ghiandaia terragnola del Turkestan va in cerca di cibo lungo i sentieri sabbiosi, frugando fra gli escrementi degli animali con movimenti avanti e indietro del becco, o esaminando alla base dei cespugli. In inverno, si nutre soprattutto di semi. Ha l'abitudine di crearsi delle riserve sotterrando gli alimenti nella sabbia. A volte ispeziona anche i rifiuti lasciati dagli uomini lungo le piste delle carovane, cercando in particolare chicchi di cereali o di riso. Diviene più insettivora in primavera e in estate. Le prede catturate sono numerose e varie: coleotteri, onischi, scorpioni, ragni, nonché piccole lucertole. Spesso è stato affermato che non abbia un grande bisogno di bere. Tuttavia, alcuni osservatori dicono che visita regolarmente le sorgenti e le pozze d'acqua frequentate dal bestiame per dissetarsi.  
 
    
  Tipo di Dieta 
  Onnivoro 
  
  
 Informazioni generali
 
 Area di Distribuzione
 Questi uccelli sono endemici dell'Asia centrale. Vivono nelle zone desertiche del Turkmenistan settentrionale e dell'Uzbekistan settentrionale e centrale. Sono presenti anche in una località del Kazakistan, a sud-est del lago Balkhash. Sono principalmente sedentari, tuttavia, al di fuori della stagione riproduttiva, si assiste ad alcune dispersioni in direzione delle regioni adiacenti, dove però non nidificano mai. Le ghiandaie terragnole del Turkestan frequentano i deserti sabbiosi con dune e una buona copertura di arbusti, specialmente saxaul. Tuttavia, evitano le zone troppo fitte di saxaul dove questi alberi formano dei boschetti o una sorta di piccole foreste in miniatura.  
 
    
 Stato della Specie
 Questo uccello è relativamente comune nel deserto del Karakum in Turkmenistan e in quello del Kyzylkum in Uzbekistan. Sembra essere ancora comune nelle aree desertiche rimaste intatte (come la riserva della biosfera di Repetek, in Turkmenistan). Altrove, le popolazioni sono in diminuzione, a causa dell'intensa irrigazione e della ricerca di petrolio e di idrocarburi, ma anche del pascolo incontrollato da parte delle greggi di animali domestici.  
 
    
  
 Scientific Classification
 
 
 
  
  
  
  
 

 
  
  
 