
Pappagallo testabruna
Una specie di Poicephalus Nome scientifico : Poicephalus cryptoxanthus Genere : Poicephalus
Pappagallo testabruna, Una specie di Poicephalus
Nome botanico: Poicephalus cryptoxanthus
Genere: Poicephalus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Colore generale verde, scuro sulla parte dorsale, più chiaro su quella ventrale; taglia attorno ai 22 cm; cappuccio grigio a coprire tutta la testa e la parte alta del petto, ascellari gialle ben visibili quando il soggetto è in volo; becco con ramo superiore grigiastro e ramo inferiore biancastro; iride gialla e zampe grigie. I soggetti immaturi si presentano con il cappuccio più pallido e ridotto in estensione, con l'iride bruna e con la banda alare delle ascellari gialla screziata di verde. È censito in due sottospecie del tutto simili tra loro: P. c. cryptoxanthus (W. Peters, 1854), sottospecie nominale; P. c. tanganyikae Bowen, 1930, con verde della parte ventrale più acceso e maschera facciale più smorta e con riflessi bruni; gli esemplari localizzati nelle isole di Zanzibar e Pemba presentano cappuccio più tendente al nero e parti verdi sfumate in blu.

Taglia
25 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Abitudini alimentari
In termini di diete, sono visti come generalisti opportunisti a causa della loro dieta naturale che cambia a seconda che una fonte di cibo sia disponibile o non disponibile nel loro ambiente attuale. In genere, si nutrono di bacche, fichi, germogli, fiori, frutti e semi, ma più specificamente, tendono a preferire i fiori e i frutti dell'albero di mogano naturale (Trichilia emetica), Acacia spp. e larve lepidotteri.
Tipo di Dieta
Erbivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Tanzania, Mozambico e Sudafrica sono i suoi areali naturali, dove pare essere ancora abbastanza comune, nonostante irregolari catture condotte anche di recente. In cattività non sono molti i soggetti presenti sul mercato, tuttavia vi è qualche coppia riproducente.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Psittaciformi Famiglia
Psittacidae Genere
Poicephalus Species
Pappagallo testabruna