
Pappagallo del Senegal
Una specie di Poicephalus Nome scientifico : Poicephalus senegalus Genere : Poicephalus
Pappagallo del Senegal, Una specie di Poicephalus
Nome botanico: Poicephalus senegalus
Genere: Poicephalus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Pappagallo compatto e agile, con taglia attorno ai 23 cm, presenta una colorazione base verde intenso nelle parti superiori e giallo sfumato in arancione in quelle inferiori. La testa è coperta da un ampio cappuccio grigio, il collo è verde pallido, come le calze. La specie mostra un leggero dimorfismo sessuale, in quanto il sottocoda del maschio è giallo, mentre quello della femmina è verde. I giovani si presentano con un piumaggio più smorto. Ne sono censite tre sottospecie: P. s. senegalus (Linnaeus, 1766), sottospecie nominale, con la parte ventrale di un colore limone acceso; P. s. versteri Finsch, 1863, con il colore della zona ventrale arancio intenso; P. s. mesotypus Reichenow, 1910, con il giallo della parte ventrale sfumato in arancio.

Taglia
23 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
È diffuso in Africa centro-occidentale, nella fascia sud-sahariana che va dal Senegal al Ciad. È comune sia in natura sia in cattività dove si registra una presenza ancora massiccia di soggetti di cattura immessi sul mercato. La riproduzione in cattività è abbastanza agevole, ma poco praticata per l'eccessiva presenza di individui di cattura.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Psittaciformi Famiglia
Psittacidae Genere
Poicephalus Species
Pappagallo del Senegal