 
  Speroniere di Malesia
  Una specie di Polyplectron   Nome scientifico : Polyplectron malacense  Genere :   Polyplectron    
  Speroniere di Malesia, Una specie di Polyplectron 
  Nome botanico: Polyplectron malacense 
  Genere:  Polyplectron 
  Contenuto 
 Descrizione Informazioni generali
 Photo By wengchun , used under CC-BY-NC-4.0 /Cropped and compressed from original
  Photo By wengchun , used under CC-BY-NC-4.0 /Cropped and compressed from original   
 Descrizione
 
  Lo speroniere di Malacca (Polyplectron malacense (Scopoli, 1786)) è un uccello galliforme della famiglia dei Fasianidi.  
 
    
  Taglia 
  53 cm 
    Posizionamento del nido 
  Terreno 
  Abitudini alimentari 
  Le informazioni inerenti la dieta di questa specie sono scarse e frammentarie, ma è noto che la tecnica abituale con cui va in cerca di cibo consiste nel grattare il suolo con le unghie o con gli speroni. Da ciò si è concluso che probabilmente dissotterri invertebrati e, forse, semi. L'esame delle deiezioni ha rivelato il consumo di chiocciole terrestri e di insetti in differenti stadi di sviluppo (larve, ninfe). La frequenza delle raschiature sul terreno risulta addirittura più elevata dove la quantità di invertebrati è maggiore. Il rendimento sessuale dei due partner è particolarmente influenzato da eventuali deficit delle risorse alimentari.  
 
    
  Tipo di Dieta 
  Onnivoro 
  
  
 Informazioni generali
 
 Area di Distribuzione
 La specie è stata definita come propria dei bassopiani, con una distribuzione che non si estende mai al di là degli scoscendimenti di terreno che costituiscono il piede delle pendici dei monti. Si incontra quasi esclusivamente al disotto dei 300 metri (e forse dei 150) in Malaysia, ma la sua presenza è stata talvolta segnalata in zone di basse colline. Lo studio di 37 siti nella penisola malese mostra chiaramente che la distribuzione di questo fagiano è limitata al livello del mare o alle zone in leggera pendenza, e che i siti più scoscesi che tende a frequentare sembrano essere le strette vallate tra le colline piuttosto che le colline stesse. Lo speroniere di Malacca mostra una forte preferenza per le antiche foreste primarie, i boschi secondari su terreno pianeggiante a bassa altitudine e le zone umide, escluse le torbiere; la vicinanza dei fiumi non sembra essere un carattere indispensabile per la sua presenza. All'interno di queste foreste, frequenta gli strati vegetali con presenza di palme o di marantacee a foglie larghe e vigorose. È da notare che il tasso di occupazione è quasi maggiore nelle foreste soggette a sfruttamento da parte dell'uomo che nei boschi esenti da qualsiasi tipo di attività umana.  
 
    
  
 Scientific Classification
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Uccelli   Ordine 
  Galliformes   Famiglia 
  Phasianidae   Genere 
  Polyplectron   Species 
  Speroniere di Malesia  
 
  
  
  
  
 

 
  
  
 