
Garrulo capogrigio
Una specie di Pomatostomus Nome scientifico : Pomatostomus temporalis Genere : Pomatostomus
Garrulo capogrigio, Una specie di Pomatostomus
Nome botanico: Pomatostomus temporalis
Genere: Pomatostomus


Descrizione

Il garrulo testagrigia (Pomatostomus temporalis (Vigors & Horsfield, 1827)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Pomatostomidae.

Taglia
27 cm
Colori
Marrone
Nero
Giallo
Grigio
Bianco
Aspettativa di vita
4 anni
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
La dieta del garrulo testagrigia è essenzialmente insettivora. Questi uccelli utilizzano il lungo becco forte e ricurvo per sondare il terreno o per spostare sassoli,i e detriti, al fine di mettere a nudo le proprie prede (in prevalenza cavallette e cimici): il becco può essere utilizzato anche per frugare nei buchi del legno dei tronchi, per estrarre larve e curculionidi. Più sporadicamente, questi uccelli si nutrono anche di frutta, bacche e granaglie.

Tipo di Dieta
Insettivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il garrulo testagrigia è diffuso in un'ampia porzione dell'Australia settentrionale e centrale (dal nord del Gascoyne attraverso un'ampia fascia costiera fino a Sydney, spingendosi nell'interno fino ad Alice Springs: esemplari isolatii in dispersione giungono fino a Canberra e al nord del Victoria. Questa specie è inoltre presente nella zona costiera meridionale della Nuova Guinea, a sud del Fly River. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla boscaglia aperta a predominanza di eucalipto, con presenza di una buona copertura di sottobosco e di aree erbose e cespugliose.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Pomatostomidae Genere
Pomatostomus Species
Garrulo capogrigio