
Averla piumata bianca
Una specie di Prionops Nome scientifico : Prionops plumatus Genere : Prionops
Averla piumata bianca, Una specie di Prionops
Nome botanico: Prionops plumatus
Genere: Prionops
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

L'averla dall'elmo crestalunga (Prionops plumatus (Shaw, 1809)) è un uccello passeriforme della famiglia Vangidae.

Taglia
25 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
L'averla dall'elmo crestalunga si nutre principalmente di insetti ed altri invertebrati e delle loro larve (i soli bruchi costituiscono da soli quasi la metà della loro dieta), ma anche di piccoli vertebrati, come rettili e topi di piccole dimensioni: questi uccelli, inoltre, possono sporadicamente nutrirsi anche di frutta e bacche. Questi uccelli catturano le prede in maniera simile alle averle nostrane, appostandosi in agguato su rami in evidenza e planando su di esse dall'alto, trattenendole con le zampe robuste e finendole col becco affilato, per poi consumarle dopo averle portate su di un posatoio elevato.

Habitat
Si trova in Angola, Benin, Botswana, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Costa d'Avorio, Eritrea, Etiopia, Gambia, Ghana, Guinea, Guinea-Bissau, Kenya, Malawi, Mali, Mauritania, Mozambico, Namibia, Niger, Nigeria, Ruanda, Senegal, Sierra Leone, Somalia, Sudafrica, Sudan, Swaziland, Tanzania, Togo, Uganda, Zambia e Zimbabwe. I suoi habitat naturali sono foreste secche subtropicali o tropicali, savana secca, savana umida e arbusti secchi subtropicali o tropicali.
Tipo di Dieta
Insettivoro


Informazioni generali

Comportamento
È un uccello gregario e si trova in piccoli gruppi attivi che sono sempre in movimento mentre si nutrono di foglie o terra. Chiacchierano rumorosamente l'un l'altro mentre si muovono attraverso il loro territorio.
Area di Distribuzione
L'averla dall'elmo crestalunga è diffusa in un'ampia porzione dell'Africa subsahariana, occupando un areale che si estende attraverso gran parte del Sahel dalla Senegambia al Somaliland attraverso Guinea, Mauritania meridionale, Mali sud-occidentale, Burkina Faso, nord di Costa d'Avorio e Ghana, Benin, Togo, Nigeria, Camerun centrale e settentrionale, Repubblica Centrafricana, Ciad meridionale, Sudan meridionale e Sudan del Sud, e da qui a sud attraverso Etiopia, Uganda, Ruanda, Burundi, Kenya, Tanzania, Congo orientale e meridionale (Katanga), Zambia, Angola centrale, nord di namibia e Botswana, Zimbabwe, Zambia, Mozambico centrale e meridionale, Swaziland e Sudafrica settentrionale e nord-orientale. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla savana alberata e cespugliosa e dalle foreste subtropicali e tropicali secondarie secche: durante la stagione degli amori, questi animali divengono maggiormente frequenti nelle foreste di Baikiaea.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Prionopidae Genere
Prionops Species
Averla piumata bianca