
Zuccheriere del Capo
Una specie di Promerops Nome scientifico : Promerops cafer Genere : Promerops
Zuccheriere del Capo, Una specie di Promerops
Nome botanico: Promerops cafer
Genere: Promerops


Descrizione

Lo zuccheriere del Capo o mangianettare del Capo (Promerops cafer (Linnaeus , 1758)) è un uccello passeriforme della famiglia dei Promeropidae.

Taglia
44 cm
Posizionamento del nido
Arbusto
Abitudini alimentari
Si tratta di uccelli nettarivori, che col lungo becco falciforme, unito ad una lunga lingua dalla punta sfrangiata ed a robusti artigli atti a fare presa sugli steli durante le non rare giornate ventose, sono in grado di suggere agevolmente il nettare dalle protee sudafricane, che rappresenta gran parte della loro dieta: soprattutto le femmine frequentano (sebbene in misura minore) anche altre piante per rifornirsi di nettare. Oltre al nettare, gli zuccherieri del Capo si nutrono anche di piccoli insetti e ragni, generalmente reperiti in maniera casuale durante la ricerca del loro alimento principale.

Tipo di Dieta
Nettivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Lo zuccheriere del Capo, come intuibile dal nome comune e dal nome scientifico, è endemico del Sudafrica, del quale popola la regione floristica del Capo, corrispondente alla fascia costiera meridionale del Paese, suddivisa politicamente fra la provincia del Capo Occidentale ed la porzione sud-occidentale della provincia del Capo Orientale. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dal fynbos a prevalenza di ericacee e proteacee, alle quali essi sono particolarmente legati, in particolar modo durante il periodo riproduttivo: durante i mesi non riproduttivi, gli zuccherieri del Capo si spingono anche nelle aree antropizzate, colonizzando i giardini ed i parchi alberati.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Promeropidae Genere
Promerops Species
Zuccheriere del Capo