
Cincia di macchia
Una specie di Psaltriparus Nome scientifico : Psaltriparus minimus Genere : Psaltriparus
Cincia di macchia, Una specie di Psaltriparus
Nome botanico: Psaltriparus minimus
Genere: Psaltriparus


Descrizione

Il codibugnolo americano (Psaltriparus minumus (Townsend, 1837)) è un uccello passeriforme della famiglia Aegithalidae, fra i quali rappresenta l'unica specie ascritta al genere Psaltriparus Bonaparte, 1850.

Taglia
11 cm (4.5 in)
Posizionamento del nido
Albero
Dimensioni della frizione
4 - 10 uova
Periodo di incubazione
1 - 2 covate
Numero di covate
12 - 13 days
Periodo di Nidificazione
18 days
Abitudini alimentari
La dieta del codibugnolo americano è in larga parte insettivora, componendosi perlopiù di insetti, ragni ed altri piccoli invertebrati reperiti fra il fogliame: questi uccelli si nutrono anche di materiale di origine vegetale (bacche e granaglie), sebbene piuttosto raramente, mentre la loro abitudine di ispezionare le galle di piccole dimensioni è verosimilmente collegata alla ricerca delle larve che in esse si annidano.

Habitat
Macchia di quercia, chaparral, legni misti, pinyon, ginepri
Tipo di Dieta
Insettivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Come intuibile dal nome comune, il codibugnolo americano vive in Nordamerica, del quale occupa un'ampia porazione centrale e occidentale che va dall'estremo sud-ovest del Canada (Vancouver ed aree limitrofe) a sud attraverso tutta la West Coast fino alla Baja California, ad est attraverso il Gran Bacino fino al Texas centrale e occidentale e a sud attraverso tutto il Messico (tranne le aree montuose centrali) fino a Chimaltenango, nel centro del Guatemala. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle aree boschive con copertura cespugliosa sottostante, preferendo le aree di chaparral a predominanza di quercia e pino con sottobosco a ginepro, ma dimostrandosi piuttosto adattabile e risultando reperibile dalle aree secche e semiaride a sparsa vegetazione arbustiva alle foreste montane subtropicali, alla foresta a galleria, alle piantagioni e coltivazione, fino alle aree urbane alberate come parchi e giardini.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Aegithalidae Genere
Psaltriparus Species
Cincia di macchia