
Beccolargo codalunga
Una specie di Psarisomus Nome scientifico : Psarisomus dalhousiae Genere : Psarisomus
Beccolargo codalunga, Una specie di Psarisomus
Nome botanico: Psarisomus dalhousiae
Genere: Psarisomus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il beccolargo codalunga, conosciuto anche come beccolargo pappagallo o eurilaimo psittacino (Psarisomus dalhousiae (Jameson, 1835)) è un uccello passeriforme della famiglia degli Eurilaimidi. Si tratta dell'unica specie ascritta al genere Psarisomus Swainson, 1837.

Taglia
26 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Questa specie ha abitudini essenzialmente insettivore, nutrendosi di un'ampia gamma d'insetti e piccoli invertebrati, e non disdegnando di catturare di tanto in tanto anche piccoli rettili o anfibi, uova e nidiacei. Inoltre, questi uccelli integrano la propria dieta con frutta matura e bacche, mentre è raro che ricerchino attivamente per nutrirsi semi e granaglie.

Tipo di Dieta
Insettivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il beccolargo codalunga occupa un areale piuttosto vasto, che va dall'India settentrionale e al Nepal ad est fino alla Cina meridionale, e a sud attraverso il Bengala e il Sud-est asiatico (compresi Borneo e Sumatra): il suo habitat è rappresentato dalla volta della foresta pluviale, anche se questi uccelli si dimostrano piuttosto tolleranti alla presenza umana e colonizzano anche giardini alberati, parchi e piantagioni di alberi da frutto.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Eurylaimidae Genere
Psarisomus Species
Beccolargo codalunga