![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_search@2x.png)
Parrocchetto del Malabar
Una specie di Psittacula Nome scientifico : Psittacula columboides Genere : Psittacula
Parrocchetto del Malabar, Una specie di Psittacula
Nome botanico: Psittacula columboides
Genere: Psittacula
Contenuto
Descrizione Informazioni generali
![Parrocchetto del Malabar (Psittacula columboides)](/wiki-image/1080/153842799416967201.jpeg)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/field_icons/icon_description@3x.png)
Descrizione
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Parrocchetto di taglia attorno ai 38 cm, presenta un evidente dimorfismo sessuale: il maschio adulto ha testa, dorso e petto grigi, corona azzurra, becco arancio, iride gialla, zona perioftalmica sfumata in verde, collare evidente nero bordato di azzurro, ali verdi con riflessi bluastri, coda blu, petto sfumato di rosa, ventre verde giallastro, codrione azzurro; la femmina si differenzia per il petto verde, la coda con poco blu, il collare ridotto e il becco nero. Gli immaturi presentano un piumaggio base completamente tendente al verde, senza collare e con il becco arancio.
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/field_icons/icon_detail_info@2x.png)
Taglia
38 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Tipo di Dieta
Erbivoro
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/pic_download@3x.png)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/field_icons/icon_general_spieces@3x.png)
Informazioni generali
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Area di Distribuzione
Vive in un areale ristretto a sud-ovest dell'India, dalla regione di Bombay a quella di Kerala. Non è in pericolo di estinzione, ma si tratta di una specie in declino e per giunta collocata in un'area di forte impatto antropico. È molto raro in cattività, dove le coppie riproduttrici sono poche.
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/field_icons/icon_detail_info@2x.png)
![Parrocchetto del Malabar (Psittacula columboides)](/wiki-image/1080/153842799416967201.jpeg)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_enlarge@2x.png)
![Parrocchetto del Malabar (Psittacula columboides)](/wiki-image/1080/153842799416967201.jpeg)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/field_icons/icon_scientific_spieces@2x.png)
Scientific Classification
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Psittaciformi Famiglia
Psittacidae Genere
Psittacula Species
Parrocchetto del Malabar