![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_search@2x.png)
Parrocchetto testagrigia
Una specie di Psittacula Nome scientifico : Psittacula finschii Genere : Psittacula
Parrocchetto testagrigia, Una specie di Psittacula
Nome botanico: Psittacula finschii
Genere: Psittacula
Contenuto
Descrizione
![Parrocchetto testagrigia (Psittacula finschii)](/wiki-image/1080/154048554120249351.jpeg)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/field_icons/icon_description@3x.png)
Descrizione
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Il parrocchetto testagrigia (Psittacula finschii (Hume, 1874) è un uccello della famiglia degli Psittaculidi. Per alcuni autori è una sottospecie dello P. himalayana; quasi identico a questo, con la testa color ardesia, è diffuso in un areale che va dall'est dell'Himalaya all'Indocina. L'habitat di questo pappagallo è costituito da foreste tra i 650 e i 3800 metri di quota. Ha taglia attorno ai 40 cm.
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/field_icons/icon_detail_info@2x.png)
Taglia
40 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Tipo di Dieta
Erbivoro
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/pic_download@3x.png)
![Parrocchetto testagrigia (Psittacula finschii)](/wiki-image/1080/154048554120249351.jpeg)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_enlarge@2x.png)
![Parrocchetto testagrigia (Psittacula finschii)](/wiki-image/1080/154048554120249351.jpeg)
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/field_icons/icon_scientific_spieces@2x.png)
Scientific Classification
![](/wiki-static/name/2aae84284211a8c17def52320e6400d6/website/img/icon/icon_arrow_description@3x.png)
Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Psittaciformi Famiglia
Psittacidae Genere
Psittacula Species
Parrocchetto testagrigia