
Grandule golagialla
Una specie di Pterocles Nome scientifico : Pterocles gutturalis Genere : Pterocles
Grandule golagialla, Una specie di Pterocles
Nome botanico: Pterocles gutturalis
Genere: Pterocles
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

La grandule golagialla (Pterocles gutturalis A. Smith, 1836) è una specie della famiglia degli Pteroclidi originaria delle regioni orientali e centro-meridionali dell'Africa.

Taglia
30 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
Le granduli golagialla sono vegetariane e si nutrono di semi di piante coltivate e di erbe, in particolare di quelle caratterizzate principalmente dal fatto di avere uno sviluppo precoce e di germogliare più volte nel corso dell'anno. In base a questo criterio, le specie di leguminose e graminacee dei generi Achyrantes, Amaranthus, Crotalaria e Bidens vengono selezionate per prime. Le granduli golagialla si abbeverano al mattino, raggiungendo gli specchi d'acqua tra le 7.00 e le 10.00 in bande numerose che possono comprendere da 10 a 50 individui. In caso di forte calura, vi fanno ritorno verso la metà o la fine del pomeriggio, periodo nella quale possono condividere il bordo delle pozze in compagnia delle granduli di Burchell (Pterocles burchelli) o delle granduli panciacastana (Pterocles exustus).

Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Comportamento
Le popolazioni dell'Africa orientale sono piuttosto sedentarie, mentre quelle dell'Africa meridionale sono migratrici parziali. Queste ultime nidificano infatti nel sud dello Zambia, dove sono presenti da aprile a dicembre, e nel nord del Botswana, dove i loro movimenti sono già più limitati. Svernano nello Zimbabwe, nel sud-est del Botswana, nel Transvaal e nel nord della provincia del Capo.

Area di Distribuzione
La grandule golagialla ha un habitat particolarmente inusuale rispetto a quella di altre specie di pteroclidi. Frequenta infatti le distese di erbe molto corte, i suoli di tipo Black Cotton o vertisol, che sono di colore scuro e contengono un'alta quantità di argilla, e le aree soggette a inondazioni vicino a corsi d'acqua o paludi. Si trova anche nelle aree coltivate e nei campi incolti, nonché su superfici bruciate di recente. È possibile trovarla fino a 2000 metri di altitudine. Vive in Africa orientale e meridionale, dalle regioni occidentali e centrali dell'Etiopia verso sud attraverso il Kenya, la Tanzania e lo Zambia, l'estremità sud-orientale dell'Angola, il nord della Namibia, il sud-ovest dello Zimbabwe e il Botswana, fino al nord del Sudafrica, nelle province del Capo e in quella del Nordovest.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Pteroclidiformes Famiglia
Pteroclididae Genere
Pterocles Species
Grandule golagialla