
Ciuffolotto delle Azzorre
Una specie di Ciuffolotto Nome scientifico : Pyrrhula murina Genere : Ciuffolotto
Ciuffolotto delle Azzorre, Una specie di Ciuffolotto
Nome botanico: Pyrrhula murina
Genere: Ciuffolotto
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il ciuffolotto delle Azzorre (Pyrrhula murina Godman, 1866) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Fringillidae.

Taglia
17 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Abitudini alimentari
Il ciuffolotto delle Azzorre è una specie perlopiù granivora, la cui dieta segue variazioni stagionali rimarchevoli: durante la primavera, questi uccelli basano la propria dieta sui fiori e germogli, felci e licheni, durante l'estate si nutrono perlopiù di semi e germogli di piante erbacee, durante l'autunno privilegiano bacche e semi di arbusti da frutto e d'inverno prediligono semi d'albero. La loro dieta è fortemente dipendente dalla flora locale, tant'è che questi uccelli si nutrono di almeno 36 specie endemiche dell'arcipelago, che rappresentano la maggioranza della loro dieta durante quasi tutto l'arco dell'anno.

Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Come intuibile dal nome comune, il ciuffolotto delle Azzorre è endemico delle Azzorre ed in particolare occupa la porzione orientale dell'isola di São Miguel, fra i 300 e gli 800 m di quota. La specie è stanziale, tuttavia in autunno si registrano spostamenti fino a 3 km lungo il corso dei fiumi, il che farebbe pensare a tentativi di dispersione dei giovani una volta abbandonato il nido. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalla laurisilva matura, con presenza di vecchi alberi e di denso sottobosco a predominanza di specie native.

Stato della Specie
Considerato comune e anzi dannoso per i raccolti durante i secoli passati, già negli anni '20 il ciuffolotto delle Azzorre era divenuto raro, e la popolazione globale di questa specie ha continuato a mostrare un trend negativo ancora per decenni. Attualmente, la popolazione di questi uccelli è stimata in circa 120 coppie riproduttive, distribuite in un areale frammentato di circa 580 ettari: per questo motivo, il ciuffolotto delle Azzorre è considerato una "specie vulnerabile" dall'IUCN. I fattori alla base del crollo demografico di questi uccelli sono l'abbattimento indiscriminato della laurisilva, l'introduzione di predatori (gatti, ratti) e di vegetali che hanno rimpiazzato l'habitat primigenio: per arrestarne il declino è stata varata l'istituzione di aree protette ed il monitoraggio continuo della popolazione selvatica, che è stata posta sotto stretta protezione.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Fringillidae Genere
Ciuffolotto Species
Ciuffolotto delle Azzorre