
Rallina di Forbes
Una specie di Rallina Nome scientifico : Rallicula forbesi Genere : Rallina
Rallina di Forbes, Una specie di Rallina
Nome botanico: Rallicula forbesi
Genere: Rallina
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La rallina di Forbes misura 20–25 cm di lunghezza. Il maschio ha testa, collo, regione superiore del dorso, petto, parte alta dei fianchi e dell'addome di colore castano; sulla groppa e sulle ali questa tinta diviene gradualmente marrone-nerastra scura (o marrone-oliva scura con sottili vermicolature bianche in R. f. parva); le copritrici caudali e la coda sono castane con sottili barre nerastre; la parte bassa dei fianchi e dell'addome, così come il sottocoda, è marrone scura o nerastra, con sottili barre bruno-rossastre dai margini neri. L'iride è marrone-dorata, il becco marrone scuro e le zampe e i piedi nero-brunastri. La femmina presenta una serie di macchie color camoscio dai margini neri che spiccano sulle aree marrone scuro o nere delle regioni superiori. Gli esemplari immaturi hanno la colorazione nera delle aree superiori sostituita da una marrone scura; sotto sono castani o marrone-grigiastri, rigati di nero dalla parte bassa dei fianchi al sottocoda; hanno il becco nero con la punta grigia. I nidiacei sono simili agli immaturi e presentano delle sottili strie nere sulle regioni inferiori.

Taglia
23 cm


Informazioni generali

Area di Distribuzione
La rallina di Forbes vive nelle foreste che si sviluppano sulle catene montuose della Nuova Guinea centrale e orientale. Nella regione orientale è piuttosto comune, ma è abbastanza rara in quella occidentale, dove il suo areale si sovrappone a quello della rallina castana (Rallicula rubra). Di abitudini terricole, si incontra tra i 1100 e i 3000 m di quota; ove è presente anche la rallina castana, quella di Forbes è più numerosa ad altitudini minori.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Gruiformes Famiglia
Rallidae Genere
Rallina Species
Rallina di Forbes