
Rallo australe
Una specie di Rallus Nome scientifico : Rallus antarcticus Genere : Rallus
Rallo australe, Una specie di Rallus
Nome botanico: Rallus antarcticus
Genere: Rallus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali

Descrizione

Il rallo australe ha taglia piccola (20 cm) ed ha livrea caratteristica con dorso bruno o color camoscio con fasce nere e ventre grigio chiaro tranne che sui lati del petto dove il colore è bruno, il sottocoda e la parte vicina dell'addome sono a strie nere e bianche. Occhi e becco sono rossi, le zampe rosa-rosse.

Taglia
20 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Creduta estinta nel 1959 questa specie è stata riscoperta nel 1998 dopo di che è stata accertata la sua presenza in sette stazioni site nella Provincia di Chubut (Argentina) e nella Provincia di Magallanes (Cile), situate al di fuori del suo areale storico. Gli spostamenti e le migrazioni di questa specie sono ancora incompletamente noti.

Stato della Specie
Si calcola che esistano 3.500/15.000 esemplari della specie. La minaccia più grave per la specie è la messa a coltura intensiva dei terreni nelle valli fluviali in cui vive. Anche l'estrazione di acqua dalle falde acquifere e il pascolo da parte dei bovino sono cause di minaccia.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Gruiformes Famiglia
Rallidae Genere
Rallus Species
Rallo australe