 
  Ferro di cavallo minore
  Una specie di Ferro di cavallo   Nome scientifico : Rhinolophus hipposideros  Genere :   Ferro di cavallo    
  Ferro di cavallo minore, Una specie di Ferro di cavallo 
  Nome botanico: Rhinolophus hipposideros 
  Genere:  Ferro di cavallo 
  Photo By F. C. Robiller / naturlichter.de , used under CC-BY-SA-3.0 /Cropped and compressed from original
  Photo By F. C. Robiller / naturlichter.de , used under CC-BY-SA-3.0 /Cropped and compressed from original   
 Descrizione
 
  Il ferro di cavallo minore (Rhinolophus hipposideros Bechstein, 1800) è un pipistrello della famiglia dei Rinolofidi diffuso nell'Ecozona paleartica.  
 
    
  Taglia 
  3.5 - 4.5 cm 
    Colori 
  Marrone 
  Grigio 
  Posizionamento del nido 
  Cavità 
  Abitudini alimentari 
  Si nutre di insetti, particolarmente ditteri, lepidotteri, neurotteri e tricotteri catturati sul terreno o sui rami nei boschi, parchi, boscaglie e cespugli.  
 
    
  Habitat 
  Il pipistrello ferro di cavallo minore vive nelle regioni più calde della fascia pedemontana e dell'altopiano, in particolare nelle aree boschive o nelle zone calcaree, dove si apposta nelle grotte. In estate il suo areale è stato registrato fino a 1160 m sul livello del mare e fino a 2000 m in inverno, con il rifugio più alto conosciuto a 950 m. La specie è sedentaria, con uno spostamento medio tra i rifugi estivi e invernali tra i 5 e i 10 chilometri, anche se la distanza più lunga registrata è di 153 chilometri. 
    Tipo di Dieta 
  Insettivoro 
  
  
 Domande Frequenti
 
  
 Informazioni generali
 
 Comportamento
 In estate si rifugia in colonie numerose all'interno degli edifici nelle zone più settentrionali dell'areale, grotte e gallerie minerarie in quelle più meridionali. In questo periodo forma vivai costituiti da diverse centinaia di femmine ed alcuni maschi. In inverno entra in ibernazione solitariamente all'interno di grotte, gallerie minerarie e cantine, con temperature di 4-12 °C ed elevata umidità relativa. Rimane aggrappato alle pareti o alle volte con i soli piedi. L'attività predatoria inizia al tramonto. Il volo è agile, altamente manovrato ed effettuato fino a 5 metri dal suolo. È una specie sedentaria, con spostamenti massimi fino a 153 km.  
 
    
 Area di Distribuzione
 Questa specie è diffusa nell'Ecozona paleartica, dall'Europa occidentale, Africa nord-occidentale, Vicino oriente attraverso il Caucaso e l'Iran fino al Kashmir. In Italia è presente su tutto il territorio, isole comprese. Vive nei boschi e nelle vicinanze di insediamenti umani fino a 2.000 metri di altitudine.  
 
    
 Stato della Specie
 La IUCN Red List, considerato il vasto areale, l'abbondanza e la stabilità almeno in alcune zone, classifica R.hipposideros come specie a rischio minimo (LC).  
 
    
  
  
  Photo By F. C. Robiller / naturlichter.de , used under CC-BY-SA-3.0 /Cropped and compressed from original
  Photo By F. C. Robiller / naturlichter.de , used under CC-BY-SA-3.0 /Cropped and compressed from original   
 Scientific Classification
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Mammiferi   Ordine 
  Pipistrelli   Famiglia 
  Rhinolophidae   Genere 
  Ferro di cavallo   Species 
  Ferro di cavallo minore  
 
  
  
  
  
 

 
  
  
 