
Bucero dall'elmo
Una specie di Rhinoplax Nome scientifico : Rhinoplax vigil Genere : Rhinoplax
Bucero dall'elmo, Una specie di Rhinoplax
Nome botanico: Rhinoplax vigil
Genere: Rhinoplax
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il bucero dall'elmo (Rhinoplax vigil (J. R. Forster, 1781)) è un uccello della famiglia dei Bucerotidi originario della penisola malese e delle Grandi Isole della Sonda.

Taglia
1.2 m
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
I buceri dall'elmo sono quasi esclusivamente frugivori. In Malesia, a Sumatra e nel Borneo i fichi costituiscono il 98% della dieta. Vengono regolarmente consumati i frutti di 12 specie diverse. Tuttavia, questi uccelli utilizzano il loro casco come un utensile pesante per percuotere il legno marcio o la corteccia con lo scopo di rimuoverla e catturare gli insetti o i piccoli invertebrati che vi dimorano.

Tipo di Dieta
Erbivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il bucero dall'elmo è originario delle regioni meridionali di Myanmar e Thailandia, della penisola malese e delle isole di Sumatra e Borneo. È un uccello della foresta pluviale e primaria al di sotto dei 1500 metri di altitudine; è tuttavia in grado di adattarsi alle zone boschive moderatamente perturbate e alle foreste che hanno subito un abbattimento selettivo.

Stato della Specie
Questa specie gioca un ruolo importante nella cultura locale degli abitanti del Sud-est asiatico: è divenuto il protagonista di leggende e il soggetto di cerimonie e credenze. Le sue piume sono ricercate per realizzare costumi tradizionali per i danzatori, la sua carne viene consumata e il casco è divenuto l'oggetto principale della florida attività nota come «commercio dell'avorio di bucero». Oltre all'ingente pressione venatoria, il bucero dall'elmo deve anche fronteggiare il degrado ambientale e la riduzione delle foreste, che assestano un duro colpo al numero di esemplari, che già di per sé non è troppo elevato. Nelle zone intatte la densità di esemplari è rimasta consistente, ma dove l'abbattimento degli alberi è la prassi le popolazioni sono in declino. Per questo motivo, il bucero dall'elmo è stato classificato come «specie in pericolo critico» (Criticalli Endangered).





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Bucerotiformes Famiglia
Bucerotiformes Genere
Rhinoplax Species
Bucero dall'elmo