
Rhynchonycteris naso
Una specie di Rhynchonycteris Nome scientifico : Rhynchonycteris naso Genere : Rhynchonycteris
Rhynchonycteris naso, Una specie di Rhynchonycteris
Nome botanico: Rhynchonycteris naso
Genere: Rhynchonycteris


Descrizione

Il pipistrello dalla proboscide (Rhynchonycteris naso Wied-Neuwied, 1820) è un pipistrello della famiglia degli emballonuridi, unica specie del genere Rhynchonycteris (Peters, 1867), diffuso nell'America centrale e meridionale.

Taglia
Male 6 cm, female 6 cm
Colori
Marrone
Grigio
Bianco
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Si nutre esclusivamente di insetti, inclusi Chironomidi, zanzare, scarafaggi e tricotteri. Solitamente caccia sulla superficie dell'acqua o poco al disopra.

Habitat
Intorno alle zone umide, alle foreste ripariali, ai pascoli e alle paludi, tutti in prossimità dell'acqua.
Tipo di Dieta
Insettivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Comportamento
Si rifugia in colonie che variano da 3 a 45 individui, tra le radici degli alberi, sotto ponti, all'entrate di grotte sopra l'acqua oppure sotto foglie di banano o Heliconia. Talvolta è stato osservato anche tra le rocce e i dirupi sempre vicino a specchi d'acqua. Si dispone lungo file verticali, con gli esemplari separati uno dall'altro di solo circa un centimetro. All'interno di ogni gruppo sono presenti diversi maschi ma non vi è la presenza di alcun harem all'interno di esso. L'attività predatoria inizia al tardo tramonto, sebbene sia stato osservato in volo anche di giorno.

Area di Distribuzione
Questa specie è diffusa nell'America centrale dagli stati meridionali messicani di Veracruz ed Oaxaca, Honduras, Nicaragua, El Salvador, Belize, Panama, Costa Rica, attraverso la Colombia, Venezuela, Guyana, Guyana francese, Suriname, Ecuador e Perù orientali, Brasile settentrionale e centrale fino alla Bolivia settentrionale. Si trova anche sull'isola di Trinidad. Vive in aree umide all'interno di foreste tropicali sempreverdi fino a 500 metri di altitudine. In Messico è stato osservato anche in foreste secondarie, colture e praterie.

Stato della Specie
La IUCN Red List, considerato il vasto areale, all'interno del quale è molto comune in zone umide, classifica R.naso come specie a rischio minimo (LC).


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Mammiferi Ordine
Pipistrelli Famiglia
Emballonuridae Genere
Rhynchonycteris Species
Rhynchonycteris naso