
Beccolargo pettoargento
Una specie di Serilophus Nome scientifico : Serilophus lunatus Genere : Serilophus
Beccolargo pettoargento, Una specie di Serilophus
Nome botanico: Serilophus lunatus
Genere: Serilophus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il beccolargo pettoargento (Serilophus lunatus (Gould, 1834)) è un uccello passeriforme della famiglia degli Eurilaimidi. Si tratta dell'unica specie ascritta al genere Serilophus Swainson, 1837.

Taglia
17 cm
Posizionamento del nido
Albero
Abitudini alimentari
Questi uccelli sono perlopiù insettivori, nutrendosi d'insetti ed altri invertebrati, delle loro larve, oltre che di bacche e frutta matura.

Tipo di Dieta
Onnivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Questa specie occupa un areale piuttosto ampio, che va dall'India orientale alla Cina meridionale e a sud fino alla penisola malese e all'isola di Sumatra: essa occupa un range di ambienti che va dalle foreste tropicali e subtropicali più o meno umide, a pinete, querceti e foreste di bambù fino a 2000 m di quota. La si osserva anche in aree antropizzate, come piantagioni, parchi e giardini alberati.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Eurylaimidae Genere
Serilophus Species
Beccolargo pettoargento