
Verzellino siriano
Una specie di Serinus Nome scientifico : Serinus syriacus Genere : Serinus
Verzellino siriano, Una specie di Serinus
Nome botanico: Serinus syriacus
Genere: Serinus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il verzellino siriano (Serinus syriacus Bonaparte, 1850) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.

Taglia
14 cm
Posizionamento del nido
Arbusto
Abitudini alimentari
La dieta del verzellino siriano è essenzialmente granivora, basandosi sui piccoli semi delle piante erbacee (soprattutto scagliola ) ed arbustive (in special modo durante l'inverno, quando la dieta di questi uccelli consta quasi completamente di artemisia): essi si nutrono anche di foglioline tenere, boccioli, germogli, bacche e piccoli insetti, che vengono utilizzati anche per nutrire la prole.

Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Come intuibile dal nome comune e dal nome scientifico, il verzellino siriano è un abitatore del Levante: oltre che in Siria (della quale peraltro abita solo la parte meridionale), tuttavia, lo si può osservare anche in Libano, Israele, Palestina e Giordania, mentre sembrerebbero frutto di errori i presunti avvistamenti di verzellini siriani nel nord dell'Iraq. Mentre le popolazioni giordane tendono ad essere residenti, le altre migrano in autunno per svernare nel Sinai o in Turchia sud-orientale. L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle aree submontane e montane rocciose a copertura erbosa e cespugliosa, con presenza sparsa di boschetti di conifere e cedri, fra i 900 ed i 1900 m di quota.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Fringillidae Genere
Serinus Species
Verzellino siriano