
Picchio muratore di roccia
Una specie di Sittidae Nome scientifico : Sitta neumayer Genere : Sittidae
Picchio muratore di roccia, Una specie di Sittidae
Nome botanico: Sitta neumayer
Genere: Sittidae
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il picchio muratore di roccia (Sitta neumayer Michahelles, 1830) è un uccello passeriforme della famiglia dei Sittidi.

Taglia
14 cm
Posizionamento del nido
Cavità
Abitudini alimentari
In primavera, la dieta è costituita soprattutto da insetti. In autunno ed inverno, consuma prevalentemente semi, ma anche una quantità considerevole di molluschi terrestri (chiocciole). Il picchio muratore di roccia va in cerca di cibo sul terreno, e più in particolare nelle crepe delle rocce. Talvolta fruga anche tra i rami e sui tronchi di piccoli arbusti e cespugli. Di tanto in tanto, cattura inoltre insetti in volo.

Tipo di Dieta
Insettivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il picchio muratore di roccia è abbastanza comune lungo i pendii rocciosi, soleggiati e aridi, le gole, le gravine e gli affioramenti rocciosi spesso spogli, ma talvolta con arbusti sparsi. È presente anche tra le rovine. Al di fuori del periodo della nidificazione, frequenta i boschetti, soprattutto nelle valli incassate. Questo uccello vive a cavallo di due continenti, l'Europa e l'Asia. Il suo areale copre il litorale del mar Adriatico e i Balcani, l'Asia Minore, il Caucaso, le coste della Siria, del Libano e del nord di Israele, e le regioni montuose del nord dell'Iraq e dell'Iran.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Sittidae Genere
Sittidae Species
Picchio muratore di roccia