
Alzavola della puna
Una specie di Anatre di superficie Nome scientifico : Spatula puna Genere : Anatre di superficie
Alzavola della puna, Una specie di Anatre di superficie
Nome botanico: Spatula puna
Genere: Anatre di superficie
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Questa specie non presenta dimorfismo sessuale; la metà superiore della testa e la parte posteriore del collo sono neri, mentre la metà inferiore della testa e la gola sono bianco panna, il becco è azzurro ed una linea nera lo percorre dalla punta sino all'inizio della fronte, dorso bruno, petto macchiettato bruno chiaro/scuro; fianchi, ventre e parte posteriore variegati di nero, bianco e grigio; lo specchio delle ali remiganti e verde scuro con contorni bianchi. Il colore del piumaggio è abbastanza simile a quello dell'alzavola argentata (Spatula versicolor) e per questo in passato è stata ritenuta una sottospecie di quest'ultima, che tuttavia oltre ad avere un becco azzurro e giallo, ha dimensioni più grandi ed è diffusa in aree diverse da quelle di Spatula puna.

Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
Anatra onnivora, cerca nutrimento fra la vegetazione galleggiante e nei fondali fangosi, dove trova molluschi.

Tipo di Dieta
Mangiatore di invertebrati acquatici


Informazioni generali

Area di Distribuzione
È originaria della regione della Puna, che si estende nelle aree comprese tra Perù, Bolivia, nord del Cile e nord dell'Argentina; abita gli altopiani delle Ande a quote comprese tra i 3.000 e i 4.600 metri di altitudine. Il suo habitat sono laghi, lagune e fiumi della cordigliera andina.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Anseriformi Famiglia
Oche e cigni Genere
Anatre di superficie Species
Alzavola della puna