Pinguino africano
  Una specie di Spheniscus   Nome scientifico : Spheniscus demersus  Genere :   Spheniscus    
  Pinguino africano, Una specie di Spheniscus 
  Nome botanico: Spheniscus demersus 
  Genere:  Spheniscus 
 Descrizione
 La sua lunghezza può raggiungere i 68-70 cm ed il suo peso è 2,9 chilogrammi circa. Il dorso dello Spheniscus demersus è di colore grigio-nero scuro mentre il ventre, il petto ed il collo sono bianchi. Una sorta di banda nera scende dal petto fino alle zampe dell'animale. Sopra l'occhio ha una macchia rosa. Ha zampe palmate, e come tutti i pinguini non sa volare. 
 
    Taglia 
  70 cm 
    Aspettativa di vita 
  11 anni 
    Posizionamento del nido 
  Tana 
  Abitudini alimentari 
  I pinguini africani sono carnivori e si nutrono principalmente di pesci oceanici che vivono in banchi, quali acciughe (Engraulis encrasicolus), sardine (Sardinops sagax), sgombri cavallini (Trachurus capensis) e aringhe tonde (Etrumeus teres), integrati con calamari e crostacei. Quando inseguono la preda, questi pinguini possono raggiungere velocità massime prossime ai 20 Km/h. 
 
    Habitat 
  Boulders Beach è un'attrazione turistica, per la spiaggia, il nuoto e i pinguini. I pinguini permetteranno alle persone di avvicinarsi a loro fino a un metro. Le popolazioni riproduttive di pinguini africani vengono allevate in numerosi zoo in tutto il mondo. Non si conoscono colonie al di fuori della costa sud-occidentale dell'Africa, sebbene occasionalmente possano essere avvistati vagabondi (per lo più giovani) oltre il range normale. 
    Tipo di Dieta 
  Pescivoro 
 Domande Frequenti
Informazioni generali
Area di Distribuzione
 Il pinguino africano si rinviene sulla costa sud-occidentale dell'Africa; vive in colonie su 24 isole fra la Namibia e Algoa Bay, presso Port Elizabeth in Sudafrica. È l'unica specie di pinguino che si riproduce in Africa e la sua presenza ha dato il nome alle isole dei Pinguini. 
 
   Stato della Specie
 L'inquinamento petrolifero ha messo a repentaglio, in diverse occasioni, la sopravvivenza di intere colonie: un esempio è quello dell'affondamento di una nave cargo nella Table Bay, il 23 giugno 1999, che ha quasi sterminato la colonia di pinguini di Robben Island (Città del Capo). 
 
   Scientific Classification
 Divisione 
  Cordati   Classe 
  Uccelli   Ordine 
  Sphenisciformes   Famiglia 
  Spheniscidae   Genere 
  Spheniscus   Species 
  Pinguino africano