 
  Picchio ventregiallo
  Una specie di Sphyrapicus   Nome scientifico : Sphyrapicus varius  Genere :   Sphyrapicus    
  Picchio ventregiallo, Una specie di Sphyrapicus 
  Nome botanico: Sphyrapicus varius 
  Genere:  Sphyrapicus 
  
 Descrizione
 
  Il picchio panciagialla (Sphyrapicus varius L., 1766) è un uccello piciforme della famiglia dei picidi.  
 
    
  Taglia 
  20 - 23 cm 
    Aspettativa di vita 
  6 anni 
    Posizionamento del nido 
  Cavità 
  Dimensioni della frizione 
  4 - 6 uova 
  Periodo di incubazione 
  1 covata 
  Numero di covate 
  10 - 13 days 
  Periodo di Nidificazione 
  25 - 30 days 
  Abitudini alimentari 
  I picchi panciagialla, come i loro congeneri, si nutrono principalmente di linfa e resina, che ottengono praticando serie orizzontali di fori nella corteccia degli alberi ed attendendo che esse sgorghino. Essi si nutrono altresì degli insetti che si avvicinano attratti dal fluido e di quelli che ne restano eventualmente invischiati. La dieta di questi picchi diviene più marcatamente insettivora in corrispondenza della stagione riproduttiva, per far fronte all'alto costo energetico che gli sforzi riproduttivi e l'allevamento della prole richiedono. Più raramente, questi uccelli si nutrono anche di altro materiale di origine vegetale, come bacche e frutti.  
 
    
  Habitat 
  Durante la stagione di non riproduzione, d'altra parte, di solito abita le foreste, ma a volte vengono utilizzati i margini della foresta, i boschi aperti e gli habitat semi-aperti. È anche visto su alberi più grandi nei pascoli, nelle radure e nelle aree suburbane, oltre alla comparsa occasionale nei palmeti. 
    Tipo di Dieta 
  Insettivoro 
  
  
 Domande Frequenti
 
  
 Informazioni generali
 
 Area di Distribuzione
 La specie è diffusa in un vasto areale che si estende per gran parte del Canada orientale e centrale, ad est fino all'Alaska centrale, fermandosi alla Catena Costiera Pacifica e proseguendo a sud fino agli Stati Uniti centrali e al New England. Una popolazione isolata vive sui Monti Appalachi in Virginia, Tennessee e Carolina del Nord. Il picchio panciagialla è un abitatore della foresta boreale ed in generale dei boschi misti e a prevalenza di conifere durante la stagione calda, mentre durante l'inverno colonizza aree boschive di qualsiasi tipo. Questa specie è solita migrare verso sud con la stagione fredda, svernando negli Stati Uniti meridionali, in Messico orientale, nelle Grandi Antille ed in America Centrale a sud fino al Nicaragua. Alcune popolazioni, tuttavia, tendono a rimanere residenti o a spostarsi poco, svernando negli Stati Uniti centrali e nella regione dei Grandi Laghi. Assai raramente esemplari isolati di questo uccello capitano nelle isole britanniche nel corso delle loro migrazioni.  
 
    
 Stato della Specie
 Il sapsucker dal ventre giallo è considerato meno preoccupante dalla IUCN, anche se ha una popolazione in calo. Ciò è dovuto alla sua vasta gamma di circa 7.830.000 chilometri quadrati (3.020.000 miglia quadrate). Inoltre, ha una grande popolazione, essendo comune nella sua gamma, anche se non è facilmente visibile quando non si alleva. Ha una bassa diversità genetica; circa la metà di quella della maggior parte degli uccelli. Negli Stati Uniti, i sapsucker dal ventre giallo sono elencati e protetti ai sensi del Migratory Bird Agreement Act, rendendo illegale l'assunzione, l'uccisione o il possesso senza permesso. 
    
 Scientific Classification
 
  Divisione 
  Cordati   Classe 
  Uccelli   Ordine 
  Piciformes   Famiglia 
  Picidae   Genere 
  Sphyrapicus   Species 
  Picchio ventregiallo  
 
  
  
  
  
  
  
 

 
  
  
 