
Lucarino delle Antille
Una specie di Lucherini Nome scientifico : Spinus dominicensis Genere : Lucherini
Lucarino delle Antille, Una specie di Lucherini
Nome botanico: Spinus dominicensis
Genere: Lucherini
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il lucherino delle Antille (Spinus dominicensis (Bryant, 1867)) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.

Taglia
12 cm
Posizionamento del nido
Arbusto
Abitudini alimentari
La dieta di questo uccello è prevalentemente granivora, componendosi perlopiù di semi di piante erbacee (soprattutto romice) e pinoli, ma includendo anche altro materiale di origine vegetale (bacche, piccoli frutti, germogli e foglioline) e, sebbene molto sporadicamente, anche insetti ed altri piccoli invertebrati.

Tipo di Dieta
Granivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Il lucherino delle Antille è endemico dell'isola di Hispaniola, della quale occupa le aree montuose nel centro nel sud-ovest (Massif de la Selle, Massif de la Hotte, Cordillera Central). L'habitat di questi uccelli è rappresentato dalle aree di confine fra le foreste umide di latifoglie e le pinete montane, colonizzando però anche le aree degradate con presenza di radure erbose.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Fringillidae Genere
Lucherini Species
Lucarino delle Antille