
Cardellino americano
Una specie di Lucherini Nome scientifico : Spinus tristis Genere : Lucherini
Cardellino americano, Una specie di Lucherini
Nome botanico: Spinus tristis
Genere: Lucherini


Descrizione

Il cardellino americano è un uccello passeriforme di piccole dimensioni. La prima parte del nome scientifico Spinus tristis indica la tristezza del suono del suo canto. Questa specie è nota al grande pubblico per essere la mascotte degli stati americani dell'Iowa, del New Jersey e di Washington. Il piumaggio completamente giallo lascia il posto ad una muta bruna nei mesi invernali.
Taglia
13 cm
Aspettativa di vita
11 anni
Posizionamento del nido
Arbusto
Dimensioni della frizione
2 - 7 uova
Periodo di incubazione
1 - 2 covate
Numero di covate
12 - 14 days
Periodo di Nidificazione
11 - 17 days
Abitudini alimentari
Si tratta di uccelli essenzialmente granivori: essi si nutrono in prevalenza di semi di piante erbacee (cardi dei generi Cardus e Dipsacus, soffione, ambrosia, verbasco, barba di capra, girasole etc.), ma anche, soprattutto in primavera, di semi di alberi (come l'ontano), bacche, foglioline tenere, germogli, boccioli e linfa. Sebbene questi animali vengano considerati fra gli uccelli dalla dieta maggiormente vegetariana, essi soprattutto durante la stagione riproduttiva mangiano di tanto in tanto piccoli insetti e larve, che vengono somministrati anche alla prole. A differenza della maggior parte dei fringillidi (fatta eccezione forse solo per i crocieri), il lucherino americano si serve spesso delle zampe per aiutarsi nella ricerca del cibo, utilizzandole per trattenere gli steli o gli amenti ed estrarre più facilmente i semi.

Habitat
Il cardellino americano preferisce la campagna aperta dove prosperano le erbacce, come campi, prati, pianure alluvionali, nonché bordi delle strade, frutteti e giardini. Può anche essere trovato in boschi aperti decidui e ripariali e aree di crescita secondaria. Questa preferenza per l'habitat continua durante le migrazioni primaverili e autunnali.
Tipo di Dieta
Granivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Come intuibile dal nome comune, il lucherino americano è diffuso in gran parte del Nordamerica, dal Canada meridionale (sud del Saskatchewan) al nord della California a ovest e alla Carolina del Nord a ovest. In passato sono stati fatti tentativi di introdurre questi uccelli alle Bermuda (durante il XVIII secolo) e a Tahiti (nel 1938), entrambi non andati a buon fine. La specie è tendenzialmente stanziale, in special modo se durante l'inverno viene fornito del nutrimento tramite mangiatoie, tuttavia le popolazioni settentrionali durante l'estate possono spostarsi a nord per riprodursi (giungendo sull'isola di Vancouver, nella parte centrale della penisola del Labrador e a Terranova), mentre quelle meridionali possono svernare a sud fino alla Florida, allo stato messicano di Tabasco attraverso tutta la fascia costiera orientale del Messico e alla Baja California. L'habitat dei lucherini americani è rappresentato dalle aree erbose o cespugliose con presenza sparsa di macchie alberate a prevalenza di latifoglie e di una fonte d'acqua dolce permanente: questi uccelli si adattano molto bene alla presenza dell'uomo, colonizzando anche i giardini, i parchi urbani e le aree coltivate.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Passeriformes Famiglia
Fringillidae Genere
Lucherini Species
Cardellino americano