
Tortora dal collare
Una specie di Streptopelia Nome scientifico : Streptopelia decaocto Genere : Streptopelia
Tortora dal collare, Una specie di Streptopelia
Nome botanico: Streptopelia decaocto
Genere: Streptopelia


Descrizione

Rispetto al piccione domestico, la tortora dal collare ha un fisico più slanciato ed è molto simile alla tortora selvatica. Nonostante ami le zone ricche di alberi o semi desertiche, negli ultimi anni, la tortora dal collare, ha iniziato a frequentare anche i centri abitati e non è raro incontrarla nei parchi o nei giardini urbani.
Taglia
32 cm
Posizionamento del nido
Albero
Dimensioni della frizione
1 - 2 uova
Periodo di incubazione
3 - 6 covate
Numero di covate
14 - 19 days
Periodo di Nidificazione
17 days
Abitudini alimentari
I semi sono la sua dieta di base, ma si nutre anche di frutta, erbe, insetti e altri piccoli invertebrati.

Tipo di Dieta
Granivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Originaria dell'Asia meridionale, la tortora dal collare orientale può essere incontrata in buona parte dell'Eurasia ed in Africa del nord; alcuni esemplari si sono visti anche in America del Nord. All'inizio del XX secolo la tortora dal collare orientale era presente in Europa soltanto all'estremo sud-est della Penisola balcanica. Successivamente ha ampliato in modo spettacolare il suo areale distributivo, colonizzando tutto il continente e raggiungendo in tappe successive la Scandinavia, le Isole britanniche e la Penisola Iberica. In Italia la prima riproduzione è stata segnalata nel 1947. Il suo habitat preferenziale sono le zone aride e semidesertiche con zone alberate, ma sta avendo negli ultimi anni un notevole sviluppo nelle zone antropizzate, infatti è possibile vederla frequentare parchi e centri urbani.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Columbiformes Famiglia
Columbidae Genere
Streptopelia Species
Tortora dal collare