
Quaglia pettoblu
Una specie di Coturnix Nome scientifico : Synoicus chinensis Genere : Coturnix
Quaglia pettoblu, Una specie di Coturnix
Nome botanico: Synoicus chinensis
Genere: Coturnix
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

La quaglia pettoblu, anche quaglia della Cina, quaglia nana, o quaglia blu asiatica (Excalfactoria chinensis (Linnaeus, 1766)) è un uccello galliforme della famiglia dei Fasianidi.

Taglia
15 cm
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
Le quaglie pettoblu sono principalmente erbivore e si nutrono soprattutto di semi. Tuttavia, consumano anche insetti e piccoli invertebrati.

Tipo di Dieta
Erbivoro


Informazioni generali

Area di Distribuzione
Le quaglie pettoblu frequentano le praterie paludose e cespugliose, le risaie, le zone costiere, le boscaglie umide presso i corsi d'acqua e i margini ricoperti da vegetazione delle zone umide ricchi di piante rigogliose e felci. Vengono avvistate generalmente nelle pianure, ma si possono trovare ad altitudini culminanti fino a 2000 metri nello Sri Lanka e nel sud dell'India. La quaglia pettoblu è endemica dell'Australia e del Sud-est asiatico. È abbastanza comune ma diffusa in modo discontinuo in India, principalmente nel sud, nell'est e nel nord del paese; al sopraggiungere della stagione delle piogge le popolazioni si sparpagliano verso ovest, raggiungendo Bombay e il Nepal. È sedentaria in Sri Lanka e nelle isole Nicobare, erratica in Bangladesh. Più ad est, è presente in Myanmar e Thailandia, nel sud-est della Cina, a Taiwan, Hainan, in Indocina e in Malaysia, nelle Filippine e su tutto il territorio dell'Indonesia, comprese Sumatra, il Borneo e le Molucche. Si trova anche sulle Piccole Isole della Sonda e in Nuova Guinea, fino all'Australia. In quest'ultimo paese, è presente sui monti del Kimberley, nel Territorio del Nord e sulla costa est del Queensland e del Nuovo Galles del Sud. Questa specie è stata introdotta a Guam, a Réunion e a Mauritius con più o meno successo.





Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Galliformes Famiglia
Phasianidae Genere
Coturnix Species
Quaglia pettoblu