
Volpoca
Una specie di Anatra variopinta Nome scientifico : Tadorna tadorna Genere : Anatra variopinta
Volpoca, Una specie di Anatra variopinta
Nome botanico: Tadorna tadorna
Genere: Anatra variopinta

Descrizione

La volpoca è un uccello di taglia media dalla testa di colore verde scuro, le ali bianche e nere e una striscia tra il collo e il petto arancione rossastro. Il suo habitat naturale è costituito da paludi, stagni e lagune. Si nutre di insetti, insetti e molluschi.
Taglia
67 cm
Aspettativa di vita
16 anni
Posizionamento del nido
Tana
Abitudini alimentari
Attratta soprattutto dalle acque marine e salmastre in genere, la volpoca cerca tra i vegetali che crescono in loro prossimità la base della propria alimentazione; ha però bisogno di una certa dose di cibo animale per mantenersi in buona salute.

Habitat
La volpoca comune è comune intorno alla costa della Gran Bretagna e dell'Irlanda (dove è semplicemente conosciuta come volpoca), dove frequenta le paludi salmastre e gli estuari. Nidifica frequentemente nelle tane dei conigli.
Tipo di Dieta
Onnivoro


Domande Frequenti


Informazioni generali

Comportamento
Gli stormi in muta possono essere molto grandi (100.000 nel mare di Wadden), poiché la maggior parte delle coppie lascia i piccoli parzialmente cresciuti in un asilo nido con solo uno o due adulti. Questa specie è principalmente associata a laghi e fiumi in aperta campagna, allevamento in tane di conigli, cavità di alberi, pagliai o simili. In inverno è comune anche su estuari adatti e distese fangose di marea. I giovani si immergeranno sott'acqua per evitare i predatori e gli adulti voleranno via da loro per fungere da esca.
Area di Distribuzione
Sulle coste del Mare del Nord e del Baltico quest'anatra è tra le specie più comuni della famiglia; verso nord essa arriva all'incirca fino al centro della Svezia e verso sud fino al Nordafrica, dove durante l'inverno s’incontra nell'area mediterranea, a volte in moltitudini incalcolabili; la si è inoltre osservata sulle coste della Cina e del Giappone, in tutti i maggiori laghi della Siberia e del centro dell'Asia. In Italia è stanziale in Sardegna.

Stato della Specie
Non minacciato a livello globale.

Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Anseriformi Famiglia
Oche e cigni Genere
Anatra variopinta Species
Volpoca