
Beccapesci
Una specie di Thalasseus Nome scientifico : Thalasseus sandvicensis Genere : Thalasseus
Beccapesci, Una specie di Thalasseus
Nome botanico: Thalasseus sandvicensis
Genere: Thalasseus
Contenuto
Descrizione Informazioni generali


Descrizione

Il beccapesci è una delle sterne più grandi, ha una lunghezza media di poco superiore ai 40 cm ed un peso che non supera 360 grammi. I colori sono prevalentemente grigi, con un petto più chiaro, zampe e cappuccio sulla testa neri. È nero anche il becco (tranne la punta gialla). Si distingue da un gabbiano per le ali più sottili e a falce che sbatte più profondamente, per le zampe più corte, il becco più lungo ed il ciuffo nero sulla nuca, che gli conferiscono una silhouette particolare anche per una sterna.

Taglia
34-41 cm (13.5-16 in)
Colori
Nero
Grigio
Bianco
Aspettativa di vita
24 anni
Posizionamento del nido
Terreno
Abitudini alimentari
Si ciba di pesci catturati tuffandosi in picchiata dal volo all'improvviso.

Habitat
Acque costiere, moli, spiagge
Tipo di Dieta
Pescivoro


Informazioni generali

Comportamento
Questa specie si riproduce in colonie molto dense su coste e isole ed eccezionalmente nell'entroterra su idonei grandi laghi d'acqua dolce vicino alla costa. Nidifica in un graffio macinato e depone da una a tre uova. A differenza di alcune delle più piccole sterne bianche, non è molto aggressivo nei confronti dei potenziali predatori, basandosi sulla pura densità dei nidi, spesso a soli 20-30 cm di distanza e nidificando vicino ad altre specie più aggressive come l'Artico sterne e gabbiani comuni per evitare la predazione. Come tutte le sterne di Thalasseus, la sterna Sandwich si nutre di immersioni subacquee per i pesci, quasi invariabilmente dal mare. Di solito si tuffa direttamente, e non dal "passaggio graduale" favorito dalle sterne artiche. L'offerta di pesce dal maschio alla femmina fa parte del corteggiamento.
Area di Distribuzione
Il beccapesci è diffuso nelle aree costiere di Europa, Africa, Asia occidentale e Sud America; in Italia ci sono rare nidificazioni sul delta del Po e nei pressi del Gargano.

Stato della Specie
La IUCN Red List classifica Thalasseus sandvicensis come specie a basso rischio Least Concern. In Italia se ne vedono sempre meno, ma non è considerata comunque una specie a rischio, anche se ne è vietata la caccia.


Scientific Classification

Divisione
Cordati Classe
Uccelli Ordine
Charadriiformes Famiglia
Laridae Genere
Thalasseus Species
Beccapesci